
Questo pan di spagna al cacao è una delle varianti del tradizionale pan di spagna, una preparazione di base molto utilizzata in pasticceria. È la base ideale per preparare golose torte da farcire con ogni tipo di crema, esaltando piacevolmente i sapori. Oltre che come base per torte, è perfetto anche come merenda per i bambini con un semplice velo di marmellata.
Ho creato questa ricetta quando cercavo una base al cacao per una torta di compleanno di mio figlio. Da allora è diventata la mia scelta preferita per ogni occasione speciale in famiglia.
Ingredienti
- Albumi: 135 g circa 4 uova per ottenere la giusta consistenza soffice
- Tuorli: 120 g circa 6 uova per dare la giusta ricchezza al composto
- Zucchero: 155 g dona dolcezza equilibrata e aiuta a montare gli albumi
- Burro: 30 g conferisce morbidezza e un gusto più ricco
- Cacao amaro in polvere: 30 g scegliere un cacao di qualità per un sapore intenso
- Farina 00: 22 g poca quantità per mantenere la sofficità
- Fecola di patate: 22 g rende l'impasto più leggero e scioglievole
Istruzioni Passo-Passo
- Montare gli albumi:
- Versate gli albumi nella ciotola di una planetaria munita di frusta e iniziate a montare a velocità media. Aggiungete lo zucchero poco per volta aumentando la velocità. Gli albumi dovranno risultare montati a neve lucida e ferma.
- Preparare gli ingredienti secchi:
- Mentre la planetaria è in funzione setacciate la farina insieme alla fecola e al cacao. Ripetete questa operazione per due volte per eliminare eventuali grumi. Nel frattempo fate sciogliere il burro in un pentolino e lasciatelo raffreddare completamente.
- Unire i tuorli:
- Quando gli albumi saranno perfettamente montati versate i tuorli a filo nella planetaria mentre è ancora in funzione. Il composto finale dovrà scorrere leggermente dalla frusta quando la solleverete.
- Incorporare gli ingredienti secchi:
- Versate una parte della massa in una ciotola e aggiungete una parte delle polveri setacciate. Aggiungete anche il burro fuso raffreddato e mescolate delicatamente. Unite questo composto al resto della massa montata aggiungendo le polveri rimanenti.
- Cuocere il pan di spagna:
- Sistemate gli anelli da pasticceria del diametro di 18 cm e altezza 8 mm su una leccarda foderata con carta forno. Versate l'impasto all'interno degli anelli livellando la superficie con il dorso di un cucchiaio. Cuocete in forno statico preriscaldato a 220° per 6-7 minuti.
- Raffreddare:
- Una volta cotti sfornate e lasciate intiepidire. Aiutatevi con un coltellino per rimuovere i dischi di pan di spagna dagli anelli. Sistemate su una gratella per far raffreddare completamente prima dell'utilizzo.

Il segreto di questo pan di spagna è nella perfetta montata degli albumi. La prima volta che lo preparai ero scettica sulla mancanza di lievito ma rimasi stupita dalla sofficità ottenuta solo grazie all'aria incorporata durante la montata delle uova.
Consigli per la Conservazione
Il pan di spagna al cacao si conserva perfettamente per una settimana se ben avvolto nella pellicola trasparente e tenuto in un luogo fresco e asciutto. La cosa importante è assicurarsi che sia completamente raffreddato prima di avvolgerlo per evitare la formazione di umidità. Per conservazioni più lunghe potete congelarlo avvolgendolo prima nella pellicola e poi in un foglio di alluminio per proteggere meglio l'aroma.
Varianti e Sostituzioni
Se siete intolleranti al lattosio potete sostituire il burro con la stessa quantità di olio di semi neutro come quello di girasole. Per una versione senza glutine sostituite la farina 00 e la fecola con una miscela di farine senza glutine mantenendo le stesse proporzioni. Se desiderate un pan di spagna più intenso al gusto di cioccolato potete aumentare la quantità di cacao fino a 40 g riducendo proporzionalmente la quantità di farina.
Idee per la Farcitura
Questo pan di spagna è perfetto con creme leggere come la crema chantilly o la crema al mascarpone che bilanciano la nota amara del cacao. Per una combinazione classica provate la farcitura con crema pasticcera e fragole fresche. Una versione più golosa prevede una ganache al cioccolato fondente e lamponi freschi. Se preferite una versione più leggera provate con uno strato di yogurt greco addolcito con miele e frutta fresca di stagione.
Domande Frequenti
- → Si può cuocere tutto l'impasto in un'unica teglia?
Certo, è possibile utilizzare uno stampo unico, ma assicurarvi di regolare i tempi di cottura.
- → Il lievito è necessario per questa preparazione?
No, per il pan di spagna non serve lievito. L'aria incorporata durante la lavorazione basta a farlo gonfiare.
- → Si può conservare il pan di spagna al cacao?
Sì, avvolgilo nella pellicola alimentare e conserva in luogo fresco e asciutto per una settimana, oppure congelalo fino a un mese.
- → Posso farcire il pan di spagna con frutta fresca?
Sì, aggiungere frutta fresca di stagione come farcitura lo renderà ancora più gustoso.
- → Quali stampi sono preferibili per questa preparazione?
Gli anelli da pasticceria da 18 cm di diametro e 8 mm di altezza sono ideali, ma puoi usare stampi da 18 cm con altezza 4 cm, regolando i tempi di cottura.