Delizioso pan d'arancio soffice

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

Il pan d'arancio è una torta soffice e semplice da preparare, caratterizzata dall'uso di arance intere, compresa la buccia, che conferiscono un sapore unico e un profumo irresistibile. Gli ingredienti vengono frullati insieme per ottenere un impasto omogeneo. Durante la cottura, si può arricchire con gocce di cioccolato fondente per una golosità in più. Ideale per la colazione o la merenda, questa torta si può rifinire con marmellata di arance o zucchero a velo.

Aggiornato il Tue, 03 Jun 2025 14:16:20 GMT
Una torta con frutta fresca e zucchero. Salvalo
Una torta con frutta fresca e zucchero. | cucinaricetta.com

Questo delizioso pan d'arancio è una ricetta tradizionale che utilizza arance intere, buccia compresa, per creare una torta incredibilmente profumata e umida che conquisterà tutta la famiglia. La combinazione tra la dolcezza dell'impasto e le note leggermente amare della buccia d'arancia crea un equilibrio perfetto.

La prima volta che ho preparato questo pan d'arancio è stato durante una fredda giornata invernale quando avevo un cesto pieno di arance siciliane. Da allora è diventato un rituale durante la stagione degli agrumi e i miei ospiti chiedono sempre la ricetta dopo averlo assaggiato.

Ingredienti

  • Arance non trattate 400 g: scegliere arance biologiche perché useremo anche la buccia
  • Farina 00 300 g: preferibilmente setacciata per un impasto più soffice
  • Zucchero 300 g: dona dolcezza e contribuisce alla morbidezza
  • Uova 150 g (circa 3 medie): meglio a temperatura ambiente per un impasto più omogeneo
  • Latte intero 100 g: contribuisce alla morbidezza della torta
  • Olio di semi di girasole 100 g: rende la torta umida e morbida per giorni
  • Lievito in polvere per dolci 16 g: garantisce una lievitazione perfetta
  • Gocce di cioccolato fondente 60 g: aggiungono un contrasto goloso agli agrumi
  • Marmellata di arance (quanto basta): per la glassatura finale lucida

Istruzioni Passo Passo

Preparazione delle arance:
Lava accuratamente le arance sotto acqua corrente strofinando bene la buccia. Asciugale con cura. Taglia le estremità ed elimina eventuali semi. Poi taglia le arance a cubetti lasciando la buccia che darà tutto il profumo al dolce.
Preparazione dell'impasto base:
Versa la farina nel mixer e aggiungi lo zucchero semolato. Unisci il latte e l'olio di semi. Aggiungi le arance tagliate a pezzi con tutta la buccia. Incorpora le uova intere e il lievito per dolci. Frulla tutto fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Non preoccuparti se rimangono piccoli pezzi di buccia d'arancia.
Aggiunta del cioccolato:
Trasferisci l'impasto in una ciotola capiente. Aggiungi le gocce di cioccolato fondente e mescolale delicatamente con una spatola per distribuirle uniformemente senza smontare l'impasto.
Cottura:
Versa il composto in uno stampo da 24 cm di diametro precedentemente rivestito con carta da forno. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti posizionando la torta nel ripiano basso. Abbassa poi la temperatura a 150°C e prosegui la cottura per altri 40 minuti. Verifica la cottura inserendo uno stecchino al centro che dovrà uscire asciutto.
Rifinitura:
Lascia raffreddare completamente la torta nello stampo. Setaccia la marmellata di arance per eliminare eventuali grumi e rendila più fluida. Spennella delicatamente la superficie della torta con la marmellata creando uno strato lucido e profumato.
Una tavolata con una torta e un paio di arance. Salvalo
Una tavolata con una torta e un paio di arance. | cucinaricetta.com

Quando preparo questo dolce in inverno mi piace aggiungere un pizzico di cannella all'impasto per un tocco speziato che si sposa perfettamente con gli agrumi. Un ricordo indimenticabile è legato alla prima volta che l'ho preparato per mia nonna che lo ha definito identico a quello che faceva lei da giovane.

Conservazione

Il pan d'arancio mantiene la sua morbidezza per diversi giorni se conservato correttamente. Coprilo con una campana per dolci o avvolgilo in pellicola trasparente e consumalo entro 2 giorni a temperatura ambiente. Se fa molto caldo meglio conservarlo in frigorifero. Puoi anche congelarlo a fette separandole con carta forno per averlo sempre pronto in caso di ospiti improvvisi. Ricorda di congelarlo senza la glassatura di marmellata.

Alternative e Sostituzioni

Questa ricetta si presta a numerose varianti. Puoi sostituire parte delle arance con limoni per un sapore più fresco e acidulo. Se preferisci una versione senza glutine utilizza farina di riso al posto della farina 00 mantenendo le stesse proporzioni. Per una versione vegana sostituisci le uova con 150 g di yogurt di soia e il latte vaccino con bevanda vegetale di mandorla o riso. Anche lo zucchero può essere sostituito con zucchero di canna o di cocco per un sapore più caramellato.

Consigli per Servire

Il pan d'arancio è perfetto da solo ma diventa straordinario se accompagnato da una crema alla vaniglia o una pallina di gelato alla crema. Per un brunch elegante servilo con una riduzione di Grand Marnier e arance caramellate. Durante la stagione estiva puoi accompagnarlo con una macedonia di frutti rossi che bilancia la dolcezza della torta. Prova anche a tostare leggermente una fetta e spalmarla con un velo di burro per una colazione indimenticabile.

Storia e Curiosità

Il pan d'arancio ha origini siciliane dove gli agrumi abbondano e la tradizione culinaria ha sempre valorizzato l'uso di ingredienti semplici e genuini. In passato questa torta veniva preparata durante il periodo invernale quando le arance erano al massimo della loro maturazione e rappresentava un modo per conservare la vitamina C durante i mesi freddi. In alcune zone della Sicilia viene arricchito con pistacchi tritati o mandorle tostate che ne esaltano ulteriormente il sapore mediterraneo.

Domande Frequenti

→ Come si prepara il pan d'arancio?

Frullate insieme arance a pezzi, farina, zucchero, latte, olio, uova e lievito. Aggiungete le gocce di cioccolato e infornate a 180°C per 40 minuti.

→ Posso utilizzare un altro tipo di frutta?

Sì, potete sperimentare con limoni o mandarini seguendo lo stesso metodo di preparazione.

→ Come evitare che le gocce di cioccolato affondino?

Congelate e infarinate leggermente le gocce di cioccolato prima di incorporarle nell'impasto.

→ È possibile una versione senza lattosio?

Sì, sostituite il latte vaccino con latte vegetale, come quello di mandorla o di soia.

→ Come conservare il pan d'arancio?

Coprite la torta con una campana e conservatela a temperatura ambiente per massimo 2 giorni.

→ La ricetta è adatta per persone intolleranti al glutine?

Certo! Utilizzate farina di riso al posto della farina 00 per una versione senza glutine.

Pan d'arancio con arance intere

Pan d'Arancio, torta soffice di arance intere e cioccolato.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
80 Minuti
Tempo Totale
100 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 8 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

01 Arance non trattate (con buccia edibile): 400 g
02 Farina 00: 300 g
03 Zucchero semolato: 300 g
04 Uova medie (circa 3): 150 g
05 Latte intero: 100 g
06 Olio di semi di girasole: 100 g
07 Lievito in polvere per dolci: 16 g
08 Gocce di cioccolato fondente: 60 g
09 Marmellata di arance: q.b. per spennellare

Istruzioni

Passaggio 01

Lavate accuratamente le arance, spuntatele e tagliatele a cubetti con tutta la buccia, eliminando eventuali semi.

Passaggio 02

Versate la farina in un mixer. Aggiungete zucchero, latte e olio. Unite le arance, le uova intere e il lievito. Frullate fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere le gocce di cioccolato e amalgamarle con una spatola.

Passaggio 03

Versate l'impasto in uno stampo da 24 cm foderato con carta forno. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti. Riducete la temperatura a 150°C e proseguite la cottura per altri 40 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino e lasciate raffreddare.

Passaggio 04

Setacciate la marmellata di arance per renderla liscia e, usando una spatola, spennellate la superficie della torta. Servite e gustate.

Note

  1. Sostituite lo zucchero semolato con zucchero di canna o, per un'alternativa, le gocce di cioccolato con uvetta o mandorle.
  2. Per evitare che le gocce di cioccolato affondino durante la cottura, congelatele e infarinatele leggermente prima.
  3. Per una versione senza glutine, utilizzate farina di riso. Per una versione senza lattosio, usate latte vegetale al posto del latte vaccino.

Strumenti Necessari

  • Mixer da cucina
  • Stampo per torta da 24 cm
  • Forno statico
  • Marisa (spatola per setacciare marmellata)

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine, latte, uova e soia (nel cioccolato fondente).

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 350.5
  • Grassi Totali: 15.7 g
  • Carboidrati Totali: 45.2 g
  • Proteine: 5.8 g