01 -
Versate la farina nella planetaria munita di gancio, aggiungete l'aglio tritato, il lievito fresco e l'acqua gradualmente mentre lavorate l'impasto. Quando l'acqua sarà assorbita, aggiungete il sale e lo yogurt, un cucchiaio per volta, fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
02 -
Oliate un contenitore e trasferitevi l'impasto con le mani unte. Coprite con un coperchio o pellicola trasparente e lasciate lievitare a temperatura ambiente per 8-10 ore o fino a raddoppiare di volume.
03 -
Trasferite l'impasto su un piano infarinato, dividetelo in 6 pezzi da circa 100 g ciascuno e formate delle palline. Infarinatele leggermente, copritele con un canovaccio e lasciate lievitare per altre 2 ore.
04 -
Stendete ogni pallina su un piano infarinato fino a uno spessore di 2-3 mm. Scaldate una piastra antiaderente, ungetela con un filo d'olio e rimuovete l'eccesso con carta da cucina. Cuocete ogni naan per circa 2 minuti per lato, finché non appaiono bolle e la superficie risulta leggermente dorata.
05 -
Tritate uno spicchio di aglio e il coriandolo. Mescolateli in una ciotola con olio extravergine d'oliva. Irrorate i naan con il condimento preparato prima di servire.
06 -
Potete conservare i naan per un giorno a temperatura ambiente, coperti con pellicola trasparente e senza condimento, oppure congelarli dopo la cottura.