
Questa deliziosa mozzarella e prosciutto in carrozza rappresenta lo street food italiano per eccellenza, perfetto per chi cerca un antipasto sfizioso e filante. La combinazione della tradizionale mozzarella in carrozza campana con il sapore del prosciutto cotto crea un risultato irresistibile: croccante fuori e morbido dentro.
La prima volta che ho preparato questa ricetta è stato durante una serata improvvisata con amici e da allora tutti me la richiedono continuamente. Il segreto sta nel contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza filante del formaggio.
Ingredienti
- Pane per tramezzini: 8 fette il taglio regolare assicura una cottura uniforme
- Prosciutto cotto: 80 g preferibilmente di alta qualità per un sapore più ricco
- Mozzarella per pizza: 140 g perfetta perché meno acquosa e più filante
- Farina 00: 100 g essenziale per creare lo strato base della panatura
- Uova: 3 fresche a temperatura ambiente per una migliore adesione
- Sale fino: quanto basta per esaltare i sapori
- Pangrattato: 140 g un mix di fine e grosso garantisce la croccantezza ideale
- Pepe nero: quanto basta per aggiungere un tocco di sapore
Istruzioni Passo Passo
- Preparare gli ingredienti:
- Tagliare la mozzarella a fette sottili e uniformi per garantire una fusione omogenea. In un piatto sbattere le uova aggiungendo sale e pepe fino a ottenere un composto omogeneo.
- Assemblare i sandwich:
- Ricavare 8 fette quadrate di pane da circa 12 cm. Disporre su una fetta la mozzarella e il prosciutto cotto in modo uniforme. Chiudere con un'altra fetta di pane e premere delicatamente i bordi per sigillare bene il contenuto.
- Panare i sandwich:
- Passare prima nella farina scuotendo per eliminare l'eccesso. Immergere completamente nell'uovo battuto insistendo sui bordi per sigillarli bene. Coprire infine con il mix di pangrattato premendo leggermente per farlo aderire bene.
- Friggere a perfezione:
- Scaldare l'olio fino a 160 gradi. Immergere delicatamente un pezzo alla volta e friggere per circa 3 minuti. Girare con cautela e continuare la cottura per un altro minuto fino a doratura completa. Scolare su carta assorbente per eliminare l'eccesso d'olio.

Il prosciutto cotto aggiunge quel tocco di sapore in più che rende questa versione speciale rispetto alla classica mozzarella in carrozza. Nella mia famiglia è diventato il piatto preferito delle domeniche informali quando vogliamo qualcosa di goloso ma veloce da preparare.
Conservazione
La mozzarella e prosciutto in carrozza andrebbe consumata appena fritta quando è ancora calda e la mozzarella filante. Se proprio necessario puoi conservare i sandwich crudi in frigorifero per alcune ore prima della frittura coprendoli con pellicola alimentare. Evita assolutamente di conservare il prodotto già fritto perché perderebbe completamente la sua caratteristica croccantezza.
Alternative e Sostituzioni
Se preferisci una versione più leggera puoi optare per la cottura al forno a 200 gradi per circa 15 minuti spennellando i sandwich con un filo d'olio. Puoi sostituire il prosciutto cotto con altri affettati come mortadella o speck per variare il sapore. Per una versione vegetariana elimina il prosciutto e aggiungi erbe aromatiche o verdure grigliate ben asciutte insieme alla mozzarella.

Consigli per Servire
Servi la mozzarella e prosciutto in carrozza appena fritta accompagnandola con qualche foglia di insalata fresca per bilanciare la ricchezza del piatto. Un abbinamento perfetto è con un bicchiere di Prosecco fresco o una birra leggera. Per un aperitivo completo puoi affiancarla a olive ascolane o altre piccole fritture tipiche della tradizione italiana.
Storia e Tradizione
La mozzarella in carrozza è un piatto nato dalla cucina povera napoletana come modo per recuperare pane e mozzarella avanzati. Il nome "in carrozza" deriva dalla forma del sandwich che ricorda un piccolo cuscino simile a quelli delle antiche carrozze. Questa versione con prosciutto rappresenta una evoluzione moderna del piatto tradizionale che mantiene intatto il suo fascino ma aggiunge un elemento di sapidità in più.
Domande Frequenti
- → Posso usare un altro tipo di pane?
Sì, puoi usare pane casereccio o pancarré senza crosta per un risultato simile.
- → Come evitare la fuoriuscita della mozzarella?
Sigilla bene i bordi con l'uovo e accertati che siano completamente coperti dal pangrattato.
- → Quale tipo di mozzarella è migliore?
La mozzarella per pizza è ideale perché rilascia meno liquidi, ma anche la mozzarella di bufala può essere usata dopo averla scolata bene.
- → Posso cuocerla al forno invece che friggerla?
Sì, per una versione più leggera cuoci i pezzi in forno a 200°C fino a doratura.
- → Come conservare i pezzi prima della cottura?
Puoi conservarli in frigorifero per poche ore prima di friggerli. Assicurati di tenere i bordi sigillati.