Mattonella panna e pesche (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per la mattonella

01 - 38 Pavesini
02 - 350 g di pesche noci
03 - 100 g di nocciole intere spellate
04 - 20 g di zucchero di canna
05 - 1 cucchiaio di estratto di vaniglia

→ Per la crema

06 - 400 g di mascarpone
07 - 200 g di panna fresca liquida
08 - 100 g di zucchero a velo
09 - 6 g di gelatina in fogli

→ Per guarnire

10 - Menta q.b.

# Istruzioni:

01 - Eliminate il nocciolo dalle pesche, tenetene mezza da parte per la decorazione e riducete il resto a cubetti piccoli. Versate i cubetti in un pentolino, unite lo zucchero di canna e l'estratto di vaniglia. Mescolate e cuocete a fuoco medio per circa 10 minuti. Trasferite le pesche cotte in una ciotola e lasciate raffreddare.
02 - Versate 100 g di panna in un pentolino e scaldatela leggermente. Aggiungete la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e mescolate bene per scioglierla. In una ciotola a parte, mescolate il mascarpone con lo zucchero a velo, montando con una frusta manuale. Incorporate gradualmente il composto di panna e gelatina, unendo successivamente la panna restante. Otterrete una crema soda e spumosa.
03 - Tostate le nocciole tritate grossolanamente in una padella fino a doratura.
04 - Foderate con pellicola uno stampo da plumcake da 20x8 cm. Adagiate uno strato di Pavesini nello stampo con la parte superiore rivolta verso il basso, coprendo base e bordi. Distribuite circa un terzo della crema, aggiungete le pesche raffreddate e scolate e cospargete con la maggior parte delle nocciole tostate. Proseguite con un altro strato di crema e coprite la superficie con i Pavesini. Richiudete con la pellicola e pressate leggermente. Fate rassodare in frigorifero per almeno 6 ore.
05 - Sformate la mattonella su un piatto da portata, rimuovete delicatamente la pellicola. Guarnite con ciuffi di crema rimanente, fettine della mezza pesca tenuta da parte, le nocciole tostate rimaste e foglioline di menta.

# Note:

01 - Potete sperimentare nuove varianti della mattonella sostituendo le pesche con altra frutta estiva.