Maccheroni al formaggio gratinato (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Crema di formaggi

01 - Burro, 70 g
02 - Farina 00, 100 g
03 - Latte intero, 1 l
04 - Fontina (priva di scorza), 250 g
05 - Emmentaler (privo di scorza), 250 g
06 - Noce moscata, quanto basta
07 - Sale fino, quanto basta
08 - Pepe nero, quanto basta
09 - Cellentani, 600 g
10 - Pangrattato, 30 g
11 - Burro, 30 g
12 - Parmigiano Reggiano DOP grattugiato, 100 g

# Istruzioni:

01 - Tagliate a pezzi i formaggi privati di scorza e tritateli in un mixer.
02 - Sciogliete il burro in una pentola e unite la farina setacciata, mescolando con una frusta per formare il roux.
03 - Versate il latte nel roux e mescolate a fuoco basso fino a ottenere un composto cremoso e denso. Aggiustate di sale, pepe e noce moscata, quindi aggiungete i formaggi grattugiati e cuocete per 7 minuti, amalgamando bene.
04 - Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata. Scolate i maccheroni molto al dente, due minuti prima del tempo previsto, e mescolateli con un filo di olio per evitare che si attacchino.
05 - Imburrate una teglia capiente e cospargete la base e i lati con il pangrattato.
06 - Unite la crema di formaggio alla pasta e mescolate bene. Versate il tutto nella teglia, aggiungete il parmigiano sulla superficie e cuocete in forno statico a 180°C per 30 minuti (forno ventilato a 160°C per 20-25 minuti).
07 - Proseguite la cottura in modalità grill per 15 minuti, fino a ottenere una crosticina dorata e croccante.
08 - Estraete dal forno e servite il maccheroni cheese ben caldo.

# Note:

01 - Per un sapore equilibrato, aggiungete meno sale durante la cottura della pasta, poiché la crema al formaggio è già saporita.
02 - È possibile personalizzare i formaggi utilizzando almeno un tipo filamentoso e dal gusto deciso.