Linguine gamberoni pomodorini limone

In evidenza su I Primi Piatti: Il Cuore della Tavola Italiana.

Un primo piatto raffinato e saporito: linguine con gamberoni esaltati da una bisque aromatica, pomodorini confit dolci e scorza di limone agrumata. La pasta è arricchita da olive taggiasche e basilico per un equilibrio perfetto di sapori. Ideale per occasioni speciali o per stupire i tuoi ospiti con semplicità e gusto.

Aggiornato il Wed, 02 Jul 2025 20:33:30 GMT
Pasta con frullato di pesce. Salvalo
Pasta con frullato di pesce. | cucinaricetta.com

Questa deliziosa ricetta di linguine con gamberoni, pomodorini e limone combina sapori di mare e note agrumate per un piatto che conquista al primo assaggio. La bisque aromatica dona profondità al condimento, mentre i pomodorini confit aggiungono una dolcezza che bilancia perfettamente le note fresche del limone.

La prima volta che ho preparato questo piatto è stato per un anniversario importante. Da allora è diventato il nostro piatto celebrativo per eccellenza quando vogliamo coccolarci con qualcosa di speciale ma senza passare ore in cucina.

Ingredienti

  • Linguine: 320 g fondamentali per trattenere il sughetto aromatico scegli pasta di grano duro di qualità
  • Gamberoni: 1 kg preferibilmente freschi cerca quelli con guscio rosso brillante e odore di mare
  • Olio extravergine d'oliva: qb meglio se fruttato medio per non coprire i sapori delicati
  • Aglio: uno spicchio per aromatizzare senza dominare
  • Basilico fresco: dona freschezza al piatto scegli quello con foglie piccole e profumate
  • Olive taggiasche denocciolate: 50 g aggiungono sapidità e carattere
  • Scorza di limone: preferibilmente non trattato per un aroma più intenso e naturale
  • Burro: 30 g per la bisque dona rotondità
  • Cipolla bianca: una media per la base aromatica
  • Vino bianco: 40 g secco e di buona qualità
  • Pomodorini datterini: 400 g in totale divisi tra bisque e confit sceglili maturi e dolci
  • Zucchero, sale e pepe: per bilanciare i sapori

Preparazioni Passo dopo Passo

Pulizia dei gamberoni:
Stacca le teste dei gamberoni conservandole per la bisque. Elimina con cura il carapace e rimuovi il filamento intestinale scuro dalla schiena. Conserva la polpa in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.
Preparazione della bisque:
Sciogli il burro in una pentola a fondo spesso a fiamma media. Aggiungi la scorza di limone la cipolla tagliata a metà e l'aglio schiacciato. Unisci le teste dei gamberoni e i pomodorini schiacciandoli leggermente. Alza la fiamma e sfuma con il vino bianco. Lascia evaporare la parte alcolica circa 2 minuti. Aggiungi l'acqua e cuoci a fiamma media per 30 minuti. Filtra il liquido e mantienilo caldo.
Cottura dei pomodorini confit:
Taglia i pomodorini a metà e disponili su una teglia con la parte tagliata verso l'alto. Condisci con olio sale pepe e un pizzico di zucchero. Cuoci in forno ventilato a 250°C per 10 minuti fino a quando risultano leggermente caramellati ma ancora succosi.
Cottura della pasta e preparazione finale:
Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci le linguine. Nel frattempo in una padella ampia scalda un filo d'olio con l'aglio e i gambi di basilico. Aggiungi i gamberoni salali leggermente e saltali per 6 minuti con la scorza di limone. Rimuovili e tienili da parte. Scola la pasta a metà cottura e trasferiscila nella padella. Completa la cottura aggiungendo la bisque un mestolo alla volta. Unisci i pomodorini confit i gamberoni le olive e qualche foglia di basilico fresco. Completa con una grattugiata di scorza di limone fresca.
Un piatto di spaghetti con tomate e frullato di pesce. Salvalo
Un piatto di spaghetti con tomate e frullato di pesce. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Piatto ricco di proteine nobili e omega 3 grazie ai gamberoni

La bisque può essere preparata in anticipo e conservata fino a 2 giorni in frigorifero

La preparazione richiede circa 1 ora in totale ma il risultato ripaga ampiamente

Personalmente adoro questo piatto per il contrasto tra la dolcezza dei gamberoni e la freschezza del limone. Ricordo ancora lo stupore dei miei ospiti la prima volta che lo preparai per una cena estiva in terrazza. La brezza marina sembrava amplificare i profumi mediterranei del piatto.

Conservazione

Le linguine con gamberoni sono un piatto da gustare preferibilmente appena fatto quando la pasta è ancora al dente e i gamberoni sono caldi e succosi. Se dovessero avanzare puoi conservarle in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 24 ore. Sconsiglio il congelamento poiché rovinerebbe la consistenza dei gamberoni e della pasta.

Sostituzioni Possibili

Se non trovi gamberoni freschi puoi utilizzare gamberi più piccoli riducendo il tempo di cottura. In alternativa anche gli scampi danno ottimi risultati. Per una versione più economica puoi optare per un mix di frutti di mare congelati ma perderai parte della raffinatezza del piatto originale. Le olive taggiasche possono essere sostituite con olive di Gaeta o kalamata se risulta difficile trovarle.

Idee di Servizio

Servi questo piatto in piatti leggermente riscaldati per mantenere la temperatura ideale. Un calice di vino bianco secco come un Vermentino di Sardegna o un Falanghina campano è l'accompagnamento perfetto. Per un tocco finale puoi aggiungere una foglia di basilico fresco e un filo d'olio a crudo. Evita il formaggio grattugiato che coprirebbe la delicatezza dei sapori marini.

La Storia del Piatto

Questa preparazione affonda le sue radici nella tradizione costiera italiana dove i pescatori utilizzavano i frutti del mare combinandoli con gli agrumi locali. La tecnica della bisque deriva invece dalla cucina francese ed è stata integrata nella gastronomia italiana per esaltare i sapori del pesce. Si tratta di un perfetto esempio di come ingredienti semplici possano trasformarsi in un piatto sofisticato grazie a tecniche di preparazione attente.

Domande Frequenti

→ Quale tipo di gamberoni è consigliato per questa preparazione?

È consigliato utilizzare gamberoni freschi e grandi, ma potete scegliere anche una varietà locale per un sapore autentico.

→ È possibile preparare la bisque in anticipo?

Sì, la bisque può essere preparata il giorno prima e conservata in frigorifero per ottimizzare i tempi di preparazione.

→ Come si conservano le linguine avanzate?

Conservate le linguine in frigorifero in un contenitore chiuso per massimo un giorno, riscaldandole con un filo di olio prima di servire.

→ Posso sostituire i pomodorini confit con un'alternativa?

Sì, potete utilizzare pomodorini freschi leggermente saltati in padella o aggiungerli crudi per un gusto più fresco e acido.

→ È possibile aggiungere un tocco piccante a questa ricetta?

Certamente! Aggiungete peperoncino fresco tagliato a rondelle insieme all’aglio durante la cottura per un tocco di piccantezza.

Linguine con gamberoni, pomodorini

Linguine con gamberoni, pomodorini, limone e bisque profumata per un piatto raffinato e saporito.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
50 Minuti
Tempo Totale
80 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Primi Piatti

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 porzioni)

Dietetico: ~

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 Linguine, 320 g
02 Gamberoni da pulire, 1 kg
03 Olio extravergine d'oliva, q.b.
04 Aglio, 1 spicchio
05 Basilico, q.b.
06 Olive taggiasche denocciolate, 50 g
07 Scorza di limone, 1

→ Per la bisque

08 Burro, 30 g
09 Cipolla bianca, 1
10 Aglio, 1 spicchio
11 Scorza di limone, 1
12 Vino bianco, 40 g
13 Pomodorini datterini, 100 g
14 Acqua, 1 litro

→ Per i pomodorini confit

15 Pomodorini datterini, 300 g
16 Olio extravergine d'oliva, 2 cucchiai
17 Aglio, 1 spicchio
18 Sale, 1 cucchiaino
19 Pepe nero, 1 cucchiaino
20 Zucchero, 1 cucchiaino

Istruzioni

Passaggio 01

Staccate la testa dei gamberoni, tenendola da parte per la bisque. Eliminate il carapace e l’intestino, ricavate la polpa e tenete da parte.

Passaggio 02

In una pentola, sciogliete il burro e aggiungete la scorza di limone, l’aglio, la cipolla tagliata a metà, le teste dei gamberoni e i pomodorini. Schiacciate le teste e sfumate con il vino bianco. Coprite con acqua, cuocete per 30 minuti a fiamma media, filtrate e tenete in caldo.

Passaggio 03

Tagliate i pomodorini a metà, metteteli in una teglia con il taglio verso l’alto e conditeli con olio, sale, pepe e zucchero. Cuocete in forno ventilato a 250°C per 10 minuti e tenete da parte.

Passaggio 04

Scaldate l’olio in una padella con aglio e gambi di basilico. Aggiungete i gamberoni, salate, unite la scorza di limone e cuocete per 6 minuti. Rimuoveteli dalla padella e teneteli da parte.

Passaggio 05

Cuocete le linguine in acqua bollente salata. Scolatele a metà cottura direttamente in padella e completate aggiungendo la bisque un mestolo per volta.

Passaggio 06

Aggiungete i pomodorini confit, i gamberoni, le olive taggiasche e una spolverata di scorza di limone. Mescolate e servite con qualche foglia di basilico fresco.

Note

  1. Questo piatto dovrebbe essere servito appena pronto per fare risaltare al meglio i sapori.
  2. Se desiderate una variante più semplice, aggiungete pomodorini freschi crudi a fine cottura per una nota più leggera.

Strumenti Necessari

  • Pentola
  • Padella antiaderente
  • Colino per filtrare
  • Teglia da forno

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Crostacei
  • Latte e derivati (bisque con burro)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 620.5
  • Grassi Totali: 22.8 g
  • Carboidrati Totali: 62.3 g
  • Proteine: 38.9 g