Insalata di farro e gamberi (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti principali

01 - Farro perlato 240 g
02 - Gamberi code intere 350 g
03 - Succo di lime 25 g
04 - Scorza di lime 1
05 - Semi di zucca decorticati 20 g
06 - Sale fino q.b.
07 - Pepe nero q.b.
08 - Olio extravergine d'oliva 15 g
09 - Pomodorini gialli 250 g
10 - Fagiolini 200 g

# Istruzioni:

01 - Sciacquate il farro perlato sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali impurità. Bollite in abbondante acqua salata per circa 15 minuti o seguendo le indicazioni sulla confezione. Rimuovete eventuale schiuma con una schiumarola e scolate in un colino a maglie strette. Lasciate raffreddare.
02 - Lavate i fagiolini, spuntateli e tagliateli in pezzi di circa 2 cm. Lessateli per 7-8 minuti nella stessa acqua usata per il farro, scolateli e raffreddateli sotto acqua corrente.
03 - Pulite i gamberi rimuovendo le zampe e il carapace, quindi estraete l’intestino con un coltellino. Divideteli a metà per la lunghezza e conditeli con metà olio d'oliva, scorza di lime grattugiata, metà succo di lime, sale e pepe. Mescolate per insaporire.
04 - Preriscaldate una padella, scottate i gamberi per circa 1 minuto fino a quando il liquido si sarà asciugato. Metteteli da parte una volta cotti.
05 - In una padella calda, tostate i semi di zucca per circa 2 minuti, evitando di bruciarli. Spegnete e lasciate raffreddare.
06 - Lavate i pomodorini gialli e tagliateli in quarti.
07 - In una ciotola capiente, versate il farro cotto e freddo, i fagiolini, i pomodorini, i gamberi e i semi di zucca tostati. Condite con l’olio e il succo di lime rimasti, quindi mescolate per amalgamare i sapori.

# Note:

01 - Per dare un tocco cremoso, aggiungete un cucchiaio di yogurt greco.
02 - Se preferite, potete sostituire il farro con orzo, bulgur o quinoa.