Hummus cremoso con zucca

In evidenza su Scopri i Sapori del Mediterraneo: Dalle Coste Italiane alle Isole Greche.

Preparare l'hummus di zucca è semplice: dopo aver cotto la zucca con spezie, frullatela con ceci, tahina e limone per ottenere una crema gustosa e versatile. Servite con pane o come accompagnamento per antipasti. Conservare in frigorifero per 2-3 giorni. Aggiungere spezie o aromi per variare i sapori.

Aggiornato il Sat, 20 Sep 2025 20:04:16 GMT
Una ciotola di hummus con pane e erbe. Salvalo
Una ciotola di hummus con pane e erbe. | cucinaricetta.com

Questa cremosa variante autunnale dell'hummus tradizionale unisce la dolcezza della zucca alla ricchezza dei ceci creando un antipasto versatile che delizierà sia i vostri ospiti che la famiglia. La sua preparazione semplice e il sapore avvolgente lo rendono perfetto per qualsiasi occasione dall'aperitivo al buffet.

Ho creato questa ricetta durante una serata autunnale quando cercavo di utilizzare una zucca del mio orto. Da allora è diventata una tradizione familiare che preparo ogni autunno quando le zucche sono al massimo del loro sapore.

Ingredienti

  • 400 g di zucca: già pulita preferibilmente varietà Delica o Butternut per il loro sapore dolce e consistenza cremosa
  • 250 g di ceci precotti: o in barattolo ben sciacquati e scolati fondamentali per la struttura proteica
  • 2 cucchiai di tahina: pasta di sesamo che dona profondità e un tocco mediterraneo
  • Succo di mezzo limone fresco: aggiunge acidità bilanciando la dolcezza della zucca
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva: preferibilmente dal gusto fruttato per amalgamare i sapori
  • 1 rametto di rosmarino fresco: che conferisce note aromatiche balsamiche
  • 1 cucchiaino di paprika dolce: per un retrogusto leggermente affumicato
  • Sale e pepe: quanto basta per esaltare i sapori

Istruzioni Passo dopo Passo

Preparazione della zucca:
Pulite accuratamente la zucca eliminando semi e filamenti interni. Tagliatela in fettine spesse 12 cm per garantire una cottura uniforme. Disponete i pezzi su una teglia rivestita di carta forno creando un singolo strato per una cottura ottimale.
Condimento e cottura:
Condite generosamente la zucca con rosmarino tritato paprika olio sale e pepe. Massaggiate delicatamente ogni pezzo assicurandovi che tutti gli aromi si distribuiscano uniformemente. La fase di massaggio è essenziale per far penetrare i sapori nella polpa della zucca.
Cottura al forno:
Infornate in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti. La zucca sarà pronta quando risulterà morbida alla forchetta e leggermente caramellata ai bordi. Questo processo di cottura intensifica la dolcezza naturale della zucca.
Preparazione della crema:
Trasferite la zucca ancora calda nel mixer aggiungendo i ceci la tahina e il succo di limone. Frullate per almeno 2 minuti fino ad ottenere una consistenza vellutata e senza grumi. Se necessario aggiungete un cucchiaio di acqua o un cubetto di ghiaccio per rendere più fluida la consistenza.
Rifinitura e presentazione:
Versate l'hummus in una ciotola creando con il dorso di un cucchiaio delle onde sulla superficie. Guarnite con un filo d'olio extravergine una spolverata di paprika alcuni ceci interi e foglioline di rosmarino fresco per un tocco estetico e di sapore.
Una ciotola di hummus con pane e erbe. Salvalo
Una ciotola di hummus con pane e erbe. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Ricetta adatta a celiaci se utilizzate ingredienti certificati senza glutine

Ottima fonte di fibre proteine vegetali e vitamina A grazie alla combinazione di ceci e zucca

Si può preparare in anticipo e conservare in frigorifero fino a 3 giorni

L'hummus di zucca è diventato il piatto che preparo sempre quando ho ospiti all'improvviso. La tahina è l'ingrediente che fa davvero la differenza in questa ricetta ricordo ancora quanto il suo sapore nocciolato ha completamente trasformato il mio primo tentativo rendendolo memorabile.

Consigli da Professionista

Domande Frequenti

→ Come conservare l'hummus di zucca?

Conservatelo in frigorifero in un contenitore chiuso per 2-3 giorni, coprendo la superficie con olio.

→ Come posso personalizzare l'hummus di zucca?

Potete aggiungere curry, cumino, aglio arrosto o peperoncino per variare il sapore. Sperimentate con diverse varietà di zucca.

→ Quali abbinamenti sono ideali per l'hummus di zucca?

Si abbina a crostini, pane tostato, polpettine o come contorno per antipasti autunnali.

→ Posso usare un altro tipo di zucca?

Sì, potete sperimentare con zucca butternut o mantovana per ottenere sapori diversi.

→ Come rendere l'hummus più leggero?

Aggiungere acqua o un cubetto di ghiaccio durante la frullatura per ottenere una consistenza più leggera e cremosa.

Hummus di zucca cremoso

Hummus con zucca, ceci e spezie. Perfetto per l'autunno.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
30 Minuti
Tempo Totale
40 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Cucina Mediterranea

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (1 ciotola di hummus)

Dietetico: Vegano, Vegetariano, Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 400 g di zucca (ad esempio butternut o mantovana), pulita da semi e filamenti, tagliata a fette spesse 1-2 cm
02 240 g di ceci precotti, scolati e sciacquati
03 2 cucchiai di tahina
04 Succo di 1 limone
05 ½ cucchiaino di paprika dolce
06 2 rametti di rosmarino fresco
07 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
08 Sale q.b.
09 Acqua o cubetto di ghiaccio (opzionale, per regolare la consistenza)

Istruzioni

Passaggio 01

Eliminate i semi e i filamenti interni dalla zucca, quindi tagliatela a fettine spesse 1-2 cm e dividetele a metà. Disponete i pezzi in una teglia e conditeli con rosmarino, 2 cucchiai di olio, paprika e sale. Massaggiate le fettine per distribuire uniformemente i condimenti.

Passaggio 02

Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per 30 minuti, fino a quando la zucca risulta morbida.

Passaggio 03

Trasferite la zucca cotta in un mixer, aggiungete i ceci, la tahina, il succo di limone, un pizzico di sale e 2 cucchiai di olio. Frullate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. Se necessario, aggiungete un po' d'acqua o un cubetto di ghiaccio per regolare la consistenza.

Passaggio 04

Trasferite l’hummus in una ciotola e guarnite con un pizzico di paprika, pepe, rosmarino fresco, ceci interi e un filo d’olio. Servite con pane tostato o come accompagnamento ai vostri antipasti preferiti.

Note

  1. L’hummus di zucca si conserva in frigorifero, in un contenitore chiuso, per 2-3 giorni. Per evitare che si secchi, coprite la superficie con uno strato di olio.
  2. Potete aggiungere spezie come curry, cumino, aglio arrosto o peperoncino fresco per variare il sapore.

Strumenti Necessari

  • Forno statico
  • Mixer o frullatore
  • Teglia da forno
  • Coltello affilato
  • Ciotola grande

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Può contenere sesamo (incluso nella tahina).
  • Contiene legumi (ceci).

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 180
  • Grassi Totali: 8 g
  • Carboidrati Totali: 20 g
  • Proteine: 5 g