Gnocchi sardi al ragù di salsiccia (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

01 - 400 g di gnocchetti sardi
02 - 700 g di passata di pomodoro
03 - 700 g di salsiccia
04 - 100 g di carote
05 - 70 g di sedano
06 - 100 g di cipolle bianche
07 - 120 ml di vino rosso
08 - 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
09 - 1 mestolo di brodo vegetale
10 - 1 pizzico di zucchero
11 - 1 cucchiaino di origano
12 - Sale quanto basta
13 - Pepe nero quanto basta
14 - Olio extravergine d'oliva quanto basta

# Istruzioni:

01 - Lavare e tagliare a piccoli cubetti carote, sedano e cipolle. Spellare la salsiccia, sbriciolarla e metterla da parte.
02 - Scaldare l'olio extravergine d'oliva in una padella, aggiungere cipolla, carote e sedano. Rosolare per 5 minuti, sfumare con il brodo vegetale e cuocere per altri 10 minuti.
03 - Incorporare la salsiccia sbriciolata e salare. Sfumare con il vino rosso.
04 - Versare la passata di pomodoro, aggiungere lo zucchero, il concentrato di pomodoro, sale, pepe e origano. Cuocere a fuoco dolce per circa 2 ore mescolando di tanto in tanto.
05 - Scaldare una pentola d'acqua salata. Cuocere gli gnocchi per il tempo indicato sulla confezione (circa 10 minuti).
06 - Scolare gli gnocchi, unirli al ragù nella padella e saltare rapidamente. Servire ben caldi.

# Note:

01 - Si consiglia di consumare gli gnocchi subito dopo la preparazione. Il ragù può essere conservato in frigorifero per 1-2 giorni o congelato in un contenitore ermetico.
02 - Per una variante piccante, aggiungere peperoncino fresco durante la cottura del ragù.