
Questo rotolo di pasta biscotto farcito con Nutella è diventato il dolce preferito della mia famiglia, perfetto da gustare a merenda o come dessert dopo cena.
Ho creato questa ricetta durante una domenica piovosa e da allora i miei figli la richiedono ogni settimana per la merenda.
Ingredienti
- Farina 00: 80 g dona la struttura perfetta alla pasta biscotto rendendola elastica
- Zucchero: 115 g per la giusta dolcezza scegliete zucchero semolato fine
- Uova: 230 g (circa 4 uova) meglio se a temperatura ambiente per un impasto più soffice
- Cacao amaro in polvere: 10 g per il contrasto di colore e sapore sceglietelo di qualità
- Estratto di vaniglia: 1 cucchiaino aggiunge un aroma delicato che si sposa con la Nutella
- Nutella: 220 g per la farcitura cremosa usate la giusta quantità per un risultato goloso
- Cioccolato fondente: 100 g per la glassatura finale preferite quello con almeno 70% di cacao
Istruzioni Passo dopo Passo
- Preparazione della Pasta Biscotto:
- Sbattere le uova a temperatura ambiente in una ciotola aggiungendo estratto di vaniglia e zucchero. Montare con frusta elettrica a velocità media fino a ottenere un composto chiaro e spumoso che forma nastri quando sollevate la frusta. Incorporare delicatamente la farina setacciata mescolando dall'alto verso il basso con movimenti avvolgenti per non smontare l'impasto.
- Divisione dell'Impasto:
- Separare l'impasto in due ciotole uguali. In una metà aggiungere il cacao amaro setacciato mescolando con la stessa tecnica delicata per mantenere l'aria incorporata. I due impasti dovrebbero avere la stessa consistenza ma colori diversi.
- Cottura della Pasta Biscotto:
- Imburrare accuratamente una teglia rettangolare 30x38 cm e rivestirla con carta da forno facendola aderire bene. Versare l'impasto chiaro livellando perfettamente la superficie. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C posizionando la teglia sul ripiano alto per 10 minuti esatti finché risulta appena dorato. Sfornare e versare immediatamente sopra l'impasto al cacao distribuendolo uniformemente. Cuocere nuovamente per 10 minuti alla stessa temperatura.
- Raffreddamento e Arrotolamento:
- Sfornare e coprire subito con carta da forno e un canovaccio umido per mantenere l'elasticità. Lasciare raffreddare completamente prima di rimuovere con attenzione la carta da forno. Capovolgere la pasta biscotto e togliere anche l'altra carta. Pareggiare i bordi con un coltello affilato per un rotolo perfetto. Posizionare nuovamente su carta da forno e spalmare uniformemente la Nutella lasciando un bordo di 1 cm sui lati lunghi. Arrotolare delicatamente partendo dal lato corto aiutandosi con la carta da forno. Avvolgere strettamente il rotolo nella carta sigillando le estremità. Refrigerare per almeno 1 ora fino a completo rassodamento.
- Taglio e Ricopertura:
- Rimuovere il rotolo ben sodo dal frigorifero e tagliarlo con un coltello affilato in 12 fette uguali. Tritare finemente il cioccolato fondente e scioglierlo a bagnomaria mescolando frequentemente. Immergere parzialmente ogni girella nel cioccolato fuso coprendo solo metà superficie. Posizionare su una gratella e lasciare solidificare completamente il cioccolato prima di servire.

La mia parte preferita di questa ricetta è il momento in cui si arrotola la pasta biscotto. Il profumo della Nutella che si sprigiona e il contrasto dei colori creano sempre un momento magico in cucina che mi riporta alla mia infanzia.
Conservazione
Le girelle alla Nutella si mantengono perfettamente fresche per 2 o 3 giorni se conservate sotto una campana di vetro a temperatura ambiente. La pasta biscotto manterrà la sua morbidezza mentre la Nutella resterà cremosa. Evitate di conservarle in frigorifero perché la pasta biscotto tenderebbe a indurirsi.
Varianti e Sostituzioni
Se non amate la Nutella potete sostituirla con crema spalmabile al pistacchio o con una confettura di frutti di bosco. Per una versione più leggera provate una crema di ricotta dolce aromatizzata con scorza di limone. Potete anche aggiungere un cucchiaio di liquore all'arancia nell'impasto per un aroma più intenso e sofisticato.
Suggerimenti per Servire
Queste girelle sono perfette accompagnate da una tazza di latte caldo per la colazione o da un tè nero aromatizzato per la merenda. Per un dessert elegante servitele con una pallina di gelato alla vaniglia e qualche lampone fresco. Durante le feste potete disporle su un piatto da portata a forma di spirale per un effetto scenografico.
Storia del Dolce
Le girelle sono una versione italiana del classico rotolo svizzero o "Swiss roll". Nate come dolce della tradizione casalinga sono diventate popolari negli anni 90 con l'avvento delle creme spalmabili alla nocciola. In molte famiglie italiane rappresentano il dolce della domenica da preparare insieme ai bambini che amano partecipare soprattutto alla fase di spalmatura della Nutella.
Domande Frequenti
- → Come si preparano le girelle alla Nutella?
Le girelle si preparano con una base di pasta biscotto, che viene cotta in due strati, farcita con Nutella, arrotolata e lasciata rassodare prima di essere tagliata e decorata.
- → Posso sostituire la Nutella con un’altra crema?
Sì, puoi utilizzare qualsiasi crema spalmabile, come crema al pistacchio o al cioccolato bianco, per personalizzare il dolce.
- → Come si conservano le girelle alla Nutella?
Conservale sotto una campana di vetro a temperatura ambiente per 2-3 giorni, oppure congelale senza la copertura di cioccolato.
- → È possibile aggiungere decorazioni alle girelle?
Sì, puoi arricchirle con granella di nocciole, pistacchi o zuccherini per un tocco croccante e scenografico.
- → Quali alternative al cioccolato posso usare per decorare?
Puoi usare glassa di zucchero, confettini colorati o una spolverata di cacao amaro per decorare le girelle.