Frittatine con Cavolo Nero (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Base per Frittatine

01 - Uova (circa 5): 275 g
02 - Cavolo nero: 170 g
03 - Latte intero: 100 g
04 - Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare: 70 g
05 - Olio extravergine d'oliva: q.b.
06 - Sale fino: q.b.
07 - Pepe nero: q.b.

→ Per gli Stampi

08 - Burro (per lo stampo): q.b.
09 - Pangrattato (per lo stampo): q.b.

# Istruzioni:

01 - Eliminate i gambi del cavolo nero e sciacquate le foglie sotto l’acqua corrente, lasciandole intere. Scaldate un filo d’olio in una padella, aggiungete le foglie del cavolo nero e saltatele per circa 5 minuti a fuoco vivace finché non si saranno ammorbidite. Tenete da parte il cavolo nero.
02 - Versate le uova in una ciotola e aggiungete il latte, il Parmigiano grattugiato, sale e pepe. Amalgamate il tutto con una frusta o una forchetta. Trasferite il composto in una caraffa per riempire più facilmente gli stampini.
03 - Imburrate una teglia da muffin e foderatela con il pangrattato. Distribuite equamente il composto di uova all’interno dello stampo e adagiate una foglia di cavolo nero in ogni scomparto. Aggiungete una macinata di pepe in superficie.
04 - Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti. Una volta sfornate, lasciate intiepidire leggermente le frittatine con cavolo nero prima di sformarle e servirle. Saranno ottime anche a temperatura ambiente.

# Note:

01 - Le frittatine con cavolo nero si possono conservare in frigorifero per massimo 2 giorni. Si sconsiglia la congelazione.
02 - Potete insaporire il composto di uova con un cucchiaino di curcuma e inserire all’interno delle frittatine un cubetto di formaggio a pasta filata per un tocco in più di sapore!