Frittata di spaghetti napoletana (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

01 - Spaghetti 500 g
02 - Parmigiano Reggiano DOP 100 g
03 - Latte intero 100 g
04 - Uova 8
05 - Sale fino quanto basta
06 - Pepe nero quanto basta
07 - Olio extravergine d'oliva quanto basta
08 - Passata di pomodoro 700 g
09 - Cipolla bianca 1
10 - Basilico quanto basta

# Istruzioni:

01 - Mondate e tritate la cipolla. Scaldate l'olio in una casseruola, aggiungete la cipolla e fatela appassire a fuoco dolce mescolando frequentemente. Aggiungete la passata di pomodoro, salate, coprite con un coperchio e cuocete a fuoco lento per circa 30 minuti. A fine cottura, aggiungete il basilico per insaporire.
02 - Portate a ebollizione dell'acqua salata in una pentola e cuocete gli spaghetti fino a renderli al dente. Scolate la pasta e mescolatela in una ciotola con il sugo di pomodoro preparato, quindi lasciate intiepidire.
03 - In una ciotola, rompete le uova e aggiungete il Parmigiano Reggiano grattugiato, il latte, il sale e il pepe. Sbattete il tutto con una frusta fino a ottenere una miscela omogenea.
04 - Versate il composto di uova sulla pasta intiepidita e mescolate accuratamente fino a distribuire uniformemente la crema.
05 - Scaldate un giro d'olio in una padella di 30 cm di diametro con bordo alto. Versate il composto di spaghetti nella padella, distribuite uniformemente con una spatola e coprite con un coperchio. Cuocete a fuoco medio per 10 minuti.
06 - Utilizzate un piatto grande o un coperchio liscio per capovolgere la frittata. Fatela scivolare nuovamente nella padella e proseguite la cottura a fuoco medio senza coperchio per altri 10 minuti.
07 - La vostra frittata di spaghetti alla napoletana è pronta per essere servita. Buon appetito!

# Note:

01 - La frittata di spaghetti è un piatto del recupero che può essere arricchito con prosciutto, salame o formaggi avanzati. Potete anche utilizzare eventuale sugo di pomodoro o ragù già pronto.