
Questi sfiziosi bocconcini di anguria e caprino sono l'ideale per un aperitivo estivo improvvisato. La freschezza dell'anguria baby si sposa perfettamente con la cremosità del formaggio caprino in un contrasto di sapori che sorprenderà i vostri ospiti.
Ho scoperto questa ricetta durante una calda estate mentre cercavo qualcosa di fresco da servire per un aperitivo improvvisato. Da allora è diventata la mia soluzione preferita quando voglio stupire gli ospiti con qualcosa di semplice ma d'effetto.
Ingredienti
- Anguria baby 200 g: scegliete frutti dalla polpa compatta e dolce per un risultato migliore
- Formaggio caprino 160 g: preferibilmente fresco e cremoso
- Erba cipollina: quanto basta per aromatizzare e decorare
- Sale fino: un pizzico per esaltare i sapori
- Pepe nero: macinato fresco per dare un tocco di carattere
- Olio extravergine d'oliva: di buona qualità per ammorbidire la crema
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione dell'anguria:
- Partite con l'anguria ben fredda dal frigorifero. Tagliate la calotta superiore e ricavate fette spesse circa 3 cm. Create un reticolo sulla polpa tagliando prima in un senso e poi nell'altro a distanza di 3 cm. Eliminate la parte bianca e verde ottenendo circa 20 cubetti. Con uno scavino create un piccolo incavo su ciascun cubetto per ospitare la crema.
- Preparazione della crema di caprino:
- In una ciotola mettete il formaggio caprino e aggiungete un filo d'olio extravergine d'oliva. Condite con un pizzico di sale e pepe. Unite l'erba cipollina finemente tritata scegliendo la parte più verde e aromatica. Mescolate accuratamente fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Trasferite la crema in una sac à poche con bocchetta stellata da 6 mm.
- Assemblaggio dei finger food:
- Farcite delicatamente ogni cubetto di anguria con un ciuffetto di crema al caprino. Completate con una leggera spolverata di erba cipollina tritata per decorare. Servite immediatamente per gustare al meglio la freschezza degli ingredienti.

Personalmente adoro questo abbinamento insolito tra frutta e formaggio. La prima volta che l'ho servito ai miei amici erano scettici ma dopo il primo assaggio sono rimasti conquistati dal perfetto equilibrio di sapori. È diventato il piatto simbolo dei nostri aperitivi estivi in terrazza.
Consigli per la Conservazione
Questi finger food vanno preparati poco prima di essere serviti e consumati al momento. L'anguria tende a rilasciare acqua con il passare del tempo e comprometterebbe la consistenza e l'aspetto del piatto. Se proprio necessario potete preparare separatamente i cubetti di anguria e la crema di caprino qualche ora prima e assemblarli all'ultimo momento.
Varianti e Personalizzazioni
Potete arricchire la crema di caprino con olive nere tritate finemente per un contrasto di colore e sapore. Se preferite note aromatiche più intense provate ad aggiungere timo o origano fresco alla crema. Per una versione più golosa potete completare con una leggera grattugiata di scorza di limone o un filo di miele d'acacia sulla crema di caprino.
Suggerimenti per Servire
Disponete i finger food su un vassoio bianco o su un tagliere di legno chiaro per esaltarne i colori. Serviteli insieme a un calice di Prosecco fresco o un cocktail a base di frutta per un aperitivo completo. Potete anche presentarli come parte di un buffet estivo accompagnati da altri stuzzichini freschi come bruschette o piccole insalate.
Il Tocco in Più
La temperatura è fondamentale per questi finger food. Assicuratevi che l'anguria sia ben fredda prima di prepararla per mantenere la sua consistenza croccante. Potete tenere il formaggio caprino fuori dal frigorifero per circa 15 minuti prima di lavorarlo così da renderlo più morbido e facile da manipolare.
Domande Frequenti
- → Come si prepara la crema per il caprino?
La crema si prepara mescolando il caprino con olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale, pepe e erba cipollina tritata finemente.
- → Come si taglia l'anguria per i cubetti?
Taglia l'anguria baby a fette spesse circa 3 cm, poi realizza tagli incrociati per creare un reticolo e ottenere cubetti regolari.
- → Posso conservare questi finger food?
È preferibile consumarli subito per mantenere la freschezza degli ingredienti.
- → Posso aggiungere altri ingredienti alla crema?
Sì, puoi arricchire la crema con olive nere tritate oppure aggiungere aromi come timo o origano fresco.
- → Quali altre alternative posso usare al caprino?
Puoi sostituire il caprino con formaggio cremoso spalmabile o ricotta, mantenendo comunque la consistenza della crema.