Dolce latte e base biscotto

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

Il dolce latte è un dessert raffinato e cremoso a base di ricotta, latte condensato e panna. Servito su una base di biscotto mandorlato, è perfetto per chi cerca un dolce unico e goloso. La ricetta prevede l'uso di gelatina per ottenere una consistenza liscia e compatta, mentre il biscotto viene preparato con farina di mandorle, zucchero a velo, miele e scorza d'arancia. Ideale sia ghiacciato che morbido, questo dolce si può guarnire con mandorle a lamelle e ribes per una presentazione elegante.

Aggiornato il Wed, 30 Jul 2025 20:19:21 GMT
Tazza con caffè e nocciole. Salvalo
Tazza con caffè e nocciole. | cucinaricetta.com

Questo semifreddo di ricotta e latte condensato è una delizia che conquista al primo assaggio, perfetto per chi cerca un dessert elegante ma facile da preparare.

La prima volta che ho preparato questo dolce latte è stato per una cena estiva con amici. La loro reazione entusiasta mi ha convinto a inserirlo stabilmente nel mio repertorio di dessert per le occasioni speciali.

Ingredienti

  • Ricotta vaccina fresca: garantisce una texture vellutata e un sapore delicato
  • Latte condensato: dona dolcezza e consistenza cremosa
  • Panna fresca liquida: aumenta la morbidezza del semifreddo
  • Gelatina in fogli: assicura la giusta consistenza senza alterare il sapore
  • Farina di mandorle: conferisce alla base un sapore ricco e un profumo intenso
  • Zucchero a velo: si amalgama perfettamente nell'impasto del biscotto
  • Albume: funziona come legante naturale per la base
  • Miele: aggiunge profondità di sapore al biscotto di mandorle
  • Scorza d'arancia: regala note fresche e aromatiche
  • Sale: esalta tutti i sapori del dolce

Istruzioni Passo dopo Passo

Preparazione della gelatina:
Immergete i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti fino a quando non diventano morbidi e flessibili al tatto.
Lavorazione della ricotta:
Setacciate accuratamente la ricotta in una ciotola capiente per eliminare qualsiasi grumo. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una crema perfettamente liscia.
Aggiunta del latte condensato:
Versate tutto il latte condensato nella ricotta e mescolate energicamente con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Scioglimento della gelatina:
Strizzate delicatamente i fogli di gelatina ammorbiditi per eliminare l'acqua in eccesso. Riscaldate leggermente la panna in un pentolino senza farla bollire e aggiungete la gelatina mescolando finché non sarà completamente dissolta.
Completamento della crema:
Unite la panna con la gelatina sciolta al composto di ricotta e latte condensato. Mescolate delicatamente ma con cura fino a ottenere una consistenza uniforme senza striature.
Riempimento degli stampini:
Versate il composto negli stampini monoporzione riempiendoli fino a circa mezzo centimetro dal bordo per lasciare spazio alla base biscotto.
Raffreddamento:
Trasferite gli stampini in freezer per 4 ore per un dolce più consistente o in frigorifero per 2 ore per una consistenza più morbida.
Preparazione del biscotto:
Grattugiate finemente la scorza di arancia evitando la parte bianca che potrebbe risultare amara. Mescolate in una ciotola la farina di mandorle, lo zucchero a velo, la scorza di arancia, il miele, l'albume e un pizzico di sale fino a ottenere un impasto compatto.
Cottura del biscotto:
Stendete l'impasto su carta forno formando un rettangolo uniforme. Cuocete in forno preriscaldato fino a doratura, controllando attentamente per evitare che si bruci.
Assemblaggio finale:
Lasciate raffreddare il biscotto e ritagliate i dischi. Sformate i semifreddi immergendo brevemente gli stampini in acqua calda e posizionateli sopra i dischi di biscotto per servire.
Tazza con caffè e nocciole. Salvalo
Tazza con caffè e nocciole. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

  • Questo dolce è perfetto per essere preparato con un giorno di anticipo
  • Può essere conservato in freezer fino a due settimane
  • È un dessert versatile che si adatta a diverse occasioni

La ricotta è il vero segreto di questo dolce. Ricordo ancora quando mia nonna mi insegnò a riconoscere una ricotta di qualità toccandola appena con le dita. Deve essere fresca e asciutta al punto giusto per garantire la riuscita perfetta di questo dolce latte.

Conservazione

Il dolce latte può essere conservato in frigorifero per 3 giorni coperto con pellicola alimentare per evitare che assorba odori. Se preferite una consistenza più gelata, potete conservarlo in freezer fino a due settimane. Per servire dopo la conservazione in freezer, lasciatelo a temperatura ambiente per 10 minuti prima di gustarlo.

Variazioni Possibili

Potete arricchire il dolce latte con gocce di cioccolato fondente aggiunte al composto prima di metterlo negli stampini. Per una versione estiva, incorporate nella crema della purea di fragole o lamponi freschi. Se amate i sapori più intensi, potete sostituire la scorza di arancia con quella di limone o aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia nella crema.

Idee per Servire

Questo dolce latte è splendido servito con una salsa ai frutti di bosco leggermente tiepida versata accanto al semifreddo. Potete decorare con foglioline di menta fresca o fiori edibili per un tocco elegante. Per un contrasto di temperature, accompagnate con un espresso caldo o un bicchierino di liquore alle mandorle.

Storia del Dolce

Il dolce latte affonda le sue radici nella tradizione pasticcera italiana che ha sempre valorizzato ingredienti semplici come la ricotta. Questa versione moderna rivisita i classici semifreddi che nelle case italiane vengono preparati soprattutto durante la stagione estiva come alternativa rinfrescante ai dolci cotti al forno.

Domande Frequenti

→ Posso usare un altro tipo di formaggio al posto della ricotta?

Sì, puoi sostituire la ricotta con mascarpone o formaggio spalmabile, ma il risultato potrebbe essere più ricco e meno leggero.

→ Come conservare il dolce latte?

Puoi conservarlo in freezer per una consistenza ghiacciata o in frigorifero per una consistenza morbida. Consuma entro 3 giorni.

→ È possibile preparare la base biscotto in anticipo?

Sì, puoi preparare la base biscotto fino a 2 giorni prima e conservarla in un contenitore ermetico.

→ Come sostituire la gelatina per una versione vegetariana?

Puoi utilizzare agar agar al posto della gelatina. Segui le istruzioni del produttore per il dosaggio corretto.

→ Posso usare altri aromi per il biscotto?

Sì, puoi sostituire la scorza d'arancia con vaniglia, cannella o scorza di limone a seconda delle tue preferenze.

Dolce latte con biscotto

Dolce latte su biscotto mandorlato con crema di panna e ricotta.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 6 Porzioni (6 porzioni)

Dietetico: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Per il dolce latte

01 400 g di ricotta vaccina
02 397 g di latte condensato
03 200 ml di panna fresca liquida
04 2 fogli di gelatina

→ Per la base biscotto

05 150 g di farina di mandorle
06 130 g di zucchero a velo
07 1 albume
08 1 cucchiaino di miele
09 Scorza d’arancia grattugiata
10 1 pizzico di sale

Istruzioni

Passaggio 01

Mettete la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti per ammorbidirla. Setacciate la ricotta in una ciotola per evitare grumi. Aggiungete il latte condensato e amalgamate bene con una frusta. Strizzate la gelatina ammorbidita e scioglietela nella panna tiepida, mescolando fino a quando non sarà completamente sciolta. Unite la panna con la gelatina sciolta al composto di ricotta e latte condensato, mescolando bene per ottenere un composto liscio. Versate il semifreddo in 6 stampini monoporzione da 125 ml ciascuno. Ponete gli stampini in freezer per 4-5 ore per una consistenza ghiacciata, oppure in frigorifero per 2 ore per una consistenza più morbida.

Passaggio 02

Grattugiate la scorza di un'arancia e tenetela da parte. In una ciotola, versate le mandorle tritate, lo zucchero a velo setacciato, la scorza di arancia grattugiata, il miele e l'albume. Aggiungete un pizzico di sale. Mescolate il composto fino a ottenere un impasto compatto e ben amalgamato. Stendete l'impasto su un foglio di carta da forno, dandogli una forma rettangolare di circa 18 x 25 cm. Trasferite la base di biscotto in una teglia rettangolare e cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 15 minuti, o in forno ventilato a 160°C per circa 10 minuti. Una volta dorata la superficie, sfornate il biscotto e lasciatelo raffreddare. Ritagliate 6 dischi di biscotto con un coppapasta tondo del diametro di 8 cm.

Passaggio 03

Ponete un biscotto su un piatto da dessert. Sformate il dolce latte immergendolo pochi istanti in acqua calda per facilitare l'operazione, poi rovesciatelo sopra il biscotto. Guarnite a piacere con mandorle a lamelle e ribes prima di servire.

Note

  1. Per ottenere un gusto meno dolce, potete ridurre la dose di latte condensato a 340 g.
  2. Potete accompagnare il dolce latte con la frutta di stagione.

Strumenti Necessari

  • Setaccio
  • Frusta
  • Coppapasta
  • Foglio di carta da forno
  • Stampini monoporzione da 125 ml

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Uova
  • Latte e derivati
  • Frutta a guscio

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 653.8
  • Grassi Totali: 35.5 g
  • Carboidrati Totali: 69.3 g
  • Proteine: 18.7 g