
Questo Danubio tricolore è una deliziosa variante salata del classico dolce, creato con palline colorate che rappresentano la bandiera italiana. Un piatto versatile perfetto per pic-nic, merende o pranzi in compagnia, con il suo ripieno di provola e prosciutto cotto.
La prima volta che ho preparato questo Danubio è stato per una festa in giardino e tutti sono rimasti affascinati dalla presentazione. Da quel momento è diventato il mio piatto forte per ogni riunione familiare.
Ingredienti
- Per impasto verde: Farina Manitoba 180 g essenziale per una buona elasticità scegli sempre una farina con alto contenuto proteico
- Latte intero: 75 g dona morbidezza al prodotto finale usalo a temperatura ambiente per non rallentare la lievitazione
- Basilico fresco: 50 g conferisce il colore verde naturale scegli foglie fresche e profumate
- Tuorlo medio: 18 g arricchisce l’impasto utilizzalo a temperatura ambiente
- Olio extravergine d’oliva: 15 g aggiunge umidità e sapore preferibilmente italiano di prima spremitura
- Per impasto rosso: stessi ingredienti base ma con 50 g di triplo concentrato di pomodoro al posto del basilico per un rosso intenso e naturale
- Per impasto bianco: ingredienti base con 85 g di latte senza coloranti per mantenere la purezza del colore
- Per farcire: Provola 120 g e prosciutto cotto 120 g tagliati a cubetti per un ripieno filante e saporito
Istruzioni Passo-Passo
- Preparazione impasto verde:
- Frulla basilico latte e olio fino ad ottenere una crema liscia. In una ciotola mescola farina lievito zucchero la crema di basilico e il tuorlo. Impasta con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi il sale solo alla fine per non interferire con il lievito. Fai lievitare il panetto coperto con pellicola per circa 2 ore in ambiente caldo e umido.
- Preparazione impasto rosso:
- Mescola il concentrato di pomodoro con latte tuorlo e olio fino ad ottenere un composto uniforme. Unisci in una ciotola farina lievito zucchero e il composto di pomodoro. Lavora energicamente aggiungendo il sale alla fine. Lascia lievitare come per l’impasto verde per circa 2 ore in luogo caldo.
- Preparazione impasto bianco:
- Unisci in una ciotola farina lievito zucchero tuorlo e latte. Impasta accuratamente fino ad ottenere una consistenza elastica e liscia. Aggiungi il sale e continua a lavorare. Fai lievitare nelle stesse condizioni degli altri impasti.
- Composizione:
- Dopo la lievitazione forma con ciascun impasto un filoncino e dividilo in 10 pezzi da 30 g. Appiattisci ogni pezzo farcisci con cubetti di provola e prosciutto e richiudi formando palline. Disponi le palline in uno stampo da 26 cm alternando i colori. Lascia lievitare per altri 30 minuti.
- Cottura finale:
- Spennella la superficie con albume leggermente sbattuto e cuoci a 170°C per 30 minuti fino a doratura. Lascia intiepidire prima di sformare per mantenere la struttura intatta.

La magia di questo Danubio è nei colori naturali. La prima volta che l’ho servito ai miei amici non credevano che fossero realizzati senza coloranti artificiali. Il profumo del basilico fresco e il sapore delicato della provola creano un connubio perfetto che ricorda i sapori dell’infanzia italiana.
Conservazione
Il Danubio tricolore si mantiene fresco e morbido per 1-2 giorni se conservato sotto una campana di vetro o in un sacchetto per alimenti ben chiuso. Per periodi più lunghi è consigliabile congelarlo. Puoi scegliere se congelarlo già cotto oppure crudo prima della seconda lievitazione. Nel secondo caso otterrai un prodotto più fresco dopo la cottura. Per utilizzarlo scongela lentamente in frigorifero e lascia rinvenire a temperatura ambiente prima di infornare.
Varianti e Sostituzioni
Se non trovi la provola puoi sostituirla con scamorza o mozzarella ben sgocciolata. Al posto del prosciutto cotto prova con salame mortadella o per una versione vegetariana con verdure grigliate e olive. Gli impasti colorati possono essere realizzati anche con altri ingredienti naturali come la barbabietola per un rosa acceso o la curcuma per un giallo brillante. Questa versatilità ti permette di adattare il Danubio alle stagioni e agli ingredienti disponibili.
Abbinamenti e Servizio
Il Danubio tricolore è un piatto completo che può essere servito come aperitivo ricco antipasto o secondo piatto leggero. Accompagnalo con un tagliere di salumi e formaggi per un buffet festivo o con una semplice insalata verde per un pasto bilanciato. Per esaltarne il sapore abbina un vino bianco fresco e leggero come un Vermentino o un Falanghina. Se servito come aperitivo è perfetto con un prosecco fresco o uno spritz.
Domande Frequenti
- → Posso personalizzare il ripieno del Danubio?
Sì, puoi usare ripieni diversi come formaggi cremosi, verdure tritate o salumi di tua scelta.
- → Qual è il segreto per ottenere palline soffici?
Lievitazione adeguata e impasti ben lavorati con dosi precise garantiscono morbidezza e consistenza perfetta.
- → Come posso conservare il Danubio tricolore?
Conservalo sotto una campana di vetro o in un sacchetto per alimenti per massimo 1-2 giorni. Puoi anche congelarlo da crudo o cotto.
- → Quali altri colori posso ottenere per le palline?
Puoì sperimentare con altri ingredienti naturali, come barbabietola per il rosa o zucca per l'arancione.
- → Qual è la dimensione ideale delle palline?
Dividi l'impasto in palline da circa 30 g per ottenere una cottura uniforme e un aspetto visivamente armonioso.