01 -
In un mixer, unite la farina, il burro freddo a pezzi e un pizzico di sale. Frullate fino a ottenere un composto sabbioso. Trasferite il composto su una spianatoia e, formando una fontana, aggiungete gradualmente l’acqua ghiacciata mentre impastate, fino a ottenere una pasta compatta ed elastica. Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno 40 minuti.
02 -
Lavate e asciugate le zucchine, spuntatele e tenete da parte i fiori. Tagliatele a rondelle. In una padella, fate scaldare un filo d’olio e aggiungete le acciughe. Unite le zucchine, salate, pepate e cuocete a fuoco medio per qualche minuto, fino a che risultino croccanti. Lasciate intiepidire. In una ciotola, mescolate la ricotta con l’erba cipollina tagliata finemente, il sale, e una spolverata di noce moscata. Incorporate le zucchine.
03 -
Imburrate una teglia rettangolare di 25x18 cm e rivestitela con carta da forno. Stendete 2/3 della pasta brisée in una sfoglia di circa 1 cm e usatela per foderare la teglia, premendo sui bordi e rimuovendo l’eccesso. Versate il ripieno preparato e livellatelo con un cucchiaio.
04 -
Lavate i fiori immergendoli in acqua fredda e asciugateli delicatamente. Rimuovete il gambo, il pistillo e le escrescenze. Disponeteli a diagonale sulla superficie del ripieno.
05 -
Stendete la pasta brisée restante in una sfoglia di circa 5 mm e tagliate strisce larghe 1 cm. Disponete le strisce sulla crostata, seguendo la diagonale dei fiori di zucca. Spennellate la superficie con un’emulsione di uovo sbattuto e latte. Cuocete in forno statico preriscaldato a 170°C per 55 minuti, o in forno ventilato a 160°C per 45 minuti, fino a doratura.