Crespelle con speck e radicchio

In evidenza su Secondi Piatti: Sapori Autentici della Tradizione Italiana.

Le crespelle speck, radicchio e fontina sono un primo piatto sfizioso e saporito. Le crepes, fatte con un impasto morbido e delicato, vengono farcite con ripieno di radicchio saltato, fontina grattugiata e fette di Speck Alto Adige IGP. Dopo essere state piegate, vengono gratinate al forno con burro e Parmigiano Reggiano DOP, creando una crosticina dorata e filante. Il tutto è completato da listarelle di speck croccante, che le rendono ideali da servire calde per un pasto indimenticabile.

Aggiornato il Sun, 20 Jul 2025 14:58:28 GMT
Piatti di pasta ripieni con crema e verdure. Salvalo
Piatti di pasta ripieni con crema e verdure. | cucinaricetta.com

Queste crespelle con speck, radicchio e fontina sono diventate il piatto forte dei nostri pranzi domenicali in famiglia, conquistando tutti con il loro sapore ricco e la consistenza cremosa.

Ho preparato queste crespelle per la prima volta durante una cena con amici lo scorso inverno e da allora sono diventate una richiesta fissa nelle nostre riunioni familiari. Il profumo che si sprigiona durante la gratinatura è semplicemente irresistibile.

Ingredienti

  • Latte intero: 230 g, fondamentale per la morbidezza delle crespelle
  • Farina 00: 125 g, assicura una consistenza leggera e sottile
  • Uova piccole: 2, legano l’impasto e donano ricchezza
  • Sale fino: quanto basta, per bilanciare i sapori
  • Burro: 20 g, per l’impasto e per una doratura perfetta
  • Per il ripieno
  • Speck Alto Adige IGP: 180 g (12 fette), dona un sapore affumicato inconfondibile
  • Radicchio trevigiano: 320 g, offre un piacevole contrasto amaro
  • Fontina: 200 g, scegliete quella valdostana DOP per un risultato più autentico
  • Aglio: 1 spicchio, aromatizza delicatamente il radicchio
  • Olio extravergine d’oliva: quanto basta, preferibilmente di qualità per esaltare i sapori
  • Sale fino: quanto basta
  • Pepe nero: quanto basta, preferibilmente macinato al momento
  • Per gratinare
  • Burro: 20 g, crea una crosticina dorata irresistibile
  • Parmigiano Reggiano DOP: 40 g (da grattugiare), sceglietelo stagionato per un sapore più intenso
  • Per guarnire
  • Speck Alto Adige IGP: 50 g, per un tocco croccante finale
  • Pepe nero: quanto basta, per un aroma finale

Istruzioni Passo dopo Passo

Preparare l’impasto delle crespelle:
Mescolare uova e latte in una ciotola, aggiungendo il burro fuso tiepido. Incorporare la farina setacciata e un pizzico di sale mescolando accuratamente con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Coprire con pellicola e lasciar riposare in frigorifero per 30 minuti; questo passaggio è essenziale per ottenere crespelle morbide e elastiche.
Preparare il ripieno di radicchio:
Lavare il radicchio e tagliarlo a pezzetti non troppo piccoli. Scaldare un filo d’olio in una padella con uno spicchio d’aglio. Aggiungere il radicchio, condire con sale e pepe, e cuocere a fiamma media per 5 minuti fino a quando appassisce ma mantiene ancora una leggera consistenza. Spegnere il fuoco, coprire con un coperchio e mettere da parte.
Cuocere le crespelle:
Scaldare una padella per crepes da 24 cm di diametro e ungerla leggermente con burro. Versare un mestolo di impasto al centro e distribuirlo rapidamente su tutta la superficie ruotando la padella. Quando i bordi iniziano a staccarsi, girare delicatamente la crespella con una spatola. Cuocere per circa un minuto e mezzo dal primo lato e 30 secondi dal secondo. Le crespelle dovrebbero risultare sottili e leggermente dorate. Impilare le crespelle pronte su un piatto e coprire con pellicola per mantenerle morbide.
Assemblare le crespelle:
Grattugiare la fontina con una grattugia a fori larghi. Posizionare una crespella sul piano di lavoro e farcire metà della superficie con radicchio, una generosa manciata di fontina grattugiata e 3 fette di speck. Piegare la crespella prima a metà e poi nuovamente in due per formare un triangolo. Ripetere con tutte le crespelle, disponendole man mano in una teglia precedentemente imburrata.
Gratinare in forno:
Spennellare le crespelle ripiegate con burro fuso e spolverizzare abbondantemente con Parmigiano Reggiano grattugiato. Infornare a 240°C in modalità grill per 5 minuti o fino a quando la superficie risulta dorata e il formaggio all’interno è ben fuso. Controllare attentamente per evitare che si brucino.
Preparare la guarnizione di speck croccante:
Mentre le crespelle gratinano, tagliare lo speck rimanente a listarelle sottili. Scaldare bene una padella antiaderente senza aggiungere grassi e rosolare lo speck a fiamma medio-alta per 3-4 minuti fino a quando diventa croccante. Sfornare le crespelle, aggiungere una macinata di pepe fresco e guarnire con lo speck croccante prima di servire.
Piatti di pasta con salsa e erbe. Salvalo
Piatti di pasta con salsa e erbe. | cucinaricetta.com

Domande Frequenti

→ Come si preparano le crespelle morbide?

Per preparare crespelle morbide, mescolare uova, latte, burro fuso e farina setacciata. Lasciare riposare l'impasto in frigorifero per 30 minuti prima di cuocerle in padella antiaderente ben calda.

→ Si può sostituire la fontina?

Sì, puoi sostituire la fontina con altri formaggi filanti come la scamorza o l'emmental per un sapore diverso.

→ Come conservare le crespelle avanzate?

Puoi conservarle in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni. Si consiglia di riscaldarle in forno prima di servirle.

→ Posso usare un altro tipo di verdura al posto del radicchio?

Sì, puoi sostituire il radicchio con spinaci, biete o carciofi per variare la ricetta secondo i tuoi gusti.

→ Come ottenere uno speck croccante?

Taglia lo speck a listarelle e rosolalo in una padella antiaderente ben calda per 3-4 minuti a fiamma medio-alta.

Crespelle speck radicchio fontina

Crespelle farcite con speck, radicchio e fontina, un primo piatto gratinato dal gusto deciso e filante.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Secondi Piatti

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 crespelle)

Dietetico: ~

Ingredienti

→ Per l'impasto delle crespelle

01 Latte intero 230 g
02 Farina 00 125 g
03 Uova piccole 2
04 Sale fino q.b.
05 Burro 20 g

→ Per il ripieno

06 Speck Alto Adige IGP (12 fette) 180 g
07 Radicchio trevigiano 320 g
08 Fontina 200 g
09 Aglio 1 spicchio
10 Olio extravergine d'oliva q.b.
11 Sale fino q.b.
12 Pepe nero q.b.

→ Per gratinare

13 Burro 20 g
14 Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 40 g

→ Per guarnire

15 Speck Alto Adige IGP 50 g
16 Pepe nero q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Versare le uova e il latte in una ciotola, unire il burro fuso tiepido. Aggiungere la farina setacciata e un pizzico di sale. Mescolare accuratamente con una frusta, coprire con pellicola e lasciar riposare in frigorifero per 30 minuti.

Passaggio 02

Lavare il radicchio e tagliarlo a pezzetti. Scaldare un filo d'olio con l'aglio in padella, aggiungere il radicchio, salare, pepare e cuocere per 5 minuti. Spegnere il fuoco e coprire con un coperchio.

Passaggio 03

Scaldare e imburrare una padella per crepes (24 cm di diametro), versare un mestolo di impasto al centro e distribuirlo uniformemente. Cuocere ogni crepe per circa 2 minuti, girandola una volta. Impilare le crepes cotte su un piatto e coprire con pellicola.

Passaggio 04

Grattugiare la fontina e farcire ogni crepe con radicchio, fontina e 3 fette di speck. Piegare prima a metà e poi in quattro, formando un triangolo.

Passaggio 05

Disporre le crespelle in una teglia imburrata, spennellarle con burro fuso e spolverare con Parmigiano grattugiato. Infornare in modalità grill a 240°C per 5 minuti.

Passaggio 06

Tagliare lo speck a listarelle, scaldare una padella e rosolarlo per 3-4 minuti a fiamma medio-alta.

Passaggio 07

Sfornare le crespelle, insaporirle con pepe nero e guarnirle con lo speck croccante prima di servire.

Note

  1. Consumare le crespelle preferibilmente in giornata. Si possono conservare in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico.
  2. Sostituire la fontina con scamorza o altro formaggio filante per variazioni sul ripieno.

Strumenti Necessari

  • Padella per crepes (24 cm di diametro)
  • Ciotola
  • Frusta
  • Grattugia a fori larghi
  • Pellicola trasparente

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latte e derivati
  • Uova
  • Glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 420
  • Grassi Totali: 20 g
  • Carboidrati Totali: 35 g
  • Proteine: 18 g