Conetti salati con mousse cremosa

In evidenza su L'Arte del Benvenuto: Antipasti e Aperitivi della Tradizione Italiana.

I conetti salati con mousse di mortadella sono un antipasto raffinato e semplice da realizzare. Realizzati con pasta sfoglia croccante, sono farciti con una cremosa mousse a base di mortadella, formaggio fresco spalmabile e panna. La decorazione con granella di pistacchi dona croccantezza e un sapore delicato. Perfetti da servire con un calice di bollicine, conquisteranno i vostri ospiti con il loro gusto unico e la presentazione elegante.

Aggiornato il Thu, 12 Jun 2025 15:52:19 GMT
Piatti con crema e speck di salmone. Salvalo
Piatti con crema e speck di salmone. | cucinaricetta.com

Questa deliziosa ricetta di conetti salati con mousse di mortadella è diventata il mio antipasto preferito per le occasioni speciali con amici e familiari grazie alla sua presentazione elegante e al sapore irresistibile.

Ricordo ancora la prima volta che ho preparato questi conetti per una cena improvvisata. I miei ospiti erano così colpiti che pensavano avessi ordinato da un catering professionale e da allora sono diventati il mio signature dish per ogni aperitivo.

Ingredienti

  • Pasta Sfoglia rettangolare 230 g: è la base perfetta per creare conetti croccanti e dorati scegli quella già stesa per risparmiare tempo
  • Mortadella a fette 180 g: preferibilmente Bologna IGP con pistacchi per un sapore più autentico
  • Formaggio fresco spalmabile 120 g: dona cremosità alla mousse scegli una varietà di alta qualità per un risultato migliore
  • Panna fresca liquida 60 g: aiuta a rendere la mousse soffice e leggera usa quella con almeno 35% di grassi
  • Latte intero: quanto basta per spennellare i conetti e ottenere una doratura perfetta
  • Pistacchi non salati sgusciati 15 g: per decorare e aggiungere un tocco croccante e colorato

Istruzioni Passo Passo

Preparazione dei conetti:
Srotola il rotolo di pasta sfoglia rettangolare e taglia con un tagliapasta liscio per ottenere 10 strisce della stessa misura. Avvolgi ogni striscia intorno a un cono di metallo facendo combaciare i lembi e schiacciandoli delicatamente per assicurarti che mantengano la forma durante la cottura.
Cottura dei conetti:
Spennella i conetti con un po di latte e disponili su una leccarda rivestita con carta forno. Cuoci in forno statico a 200°C per 18-20 minuti o in forno ventilato a 180°C per 15 minuti fino a quando non saranno uniformemente dorati in superficie. Il colore dorato è essenziale per una consistenza croccante.
Preparazione della mousse:
Mentre i conetti cuociono versa nel mixer la mortadella insieme alla panna liquida e al formaggio fresco spalmabile. Frulla fino a ottenere una crema liscia e compatta. Se la mousse risulta troppo densa puoi aggiungere un cucchiaino di panna extra per renderla più morbida e facile da lavorare.
Farcitura dei conetti:
Dopo che i conetti si sono raffreddati staccali delicatamente dalla forma metallica. Trasferisci la mousse in un sac à poche con bocchetta liscia e riempi i conetti facendo attenzione a riempire fino all'orlo. Aggiungi un po di mousse sulla punta per far aderire la granella di pistacchi.
Decorazione finale:
Sminuzza grossolanamente i pistacchi e versali in un piccolo recipiente. Immergi la punta di ogni conetto nella granella di pistacchi premendo leggermente per farla aderire bene. Questo passaggio non solo aggiunge un elemento croccante ma crea anche un bellissimo contrasto di colori.
Piatti di pasta con verdura e prosciutto. Salvalo
Piatti di pasta con verdura e prosciutto. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

I conetti possono essere preparati in anticipo e farciti all'ultimo momento per mantenere la loro croccantezza

La ricetta è personalizzabile con altri salumi come prosciutto cotto o crudo

Sono perfetti come finger food per buffet o aperitivi eleganti

La mousse di mortadella è il vero segreto di questa ricetta. La prima volta che l'ho preparata ho usato una mortadella artigianale bolognese con pistacchi che ha donato al ripieno un sapore davvero speciale. I miei ospiti continuano a chiedermi il segreto di questa crema così vellutata e saporita.

Conservazione

I conetti farciti possono essere conservati in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico di vetro. Consiglio di tenerli separati e non sovrapposti per evitare che si ammorbidiscano o si schiaccino. Se vuoi prepararli in anticipo puoi cuocere i conetti vuoti anche 2-3 giorni prima e conservarli in un contenitore a temperatura ambiente quindi farcirli poco prima di servire.

Sostituzioni Possibili

Se non trovi la mortadella puoi utilizzare il prosciutto cotto o crudo per una variante altrettanto deliziosa. In questo caso aggiungi un pizzico di noce moscata alla mousse per bilanciare il sapore. Al posto del formaggio spalmabile puoi usare della ricotta ben sgocciolata e lavorata con le fruste elettriche per ottenere una consistenza simile. I pistacchi possono essere sostituiti con granella di nocciole o mandorle tostate.

Suggerimenti per Servire

Presenta i conetti in posizione verticale su un vassoio o piatto da portata usando un supporto apposito o creandone uno artigianale con carta stagnola. Puoi decorare il piatto con foglioline di erbe aromatiche fresche come basilico o prezzemolo per un tocco di colore. Servili con un prosecco fresco o un vino bianco secco che bilanci la ricchezza della mousse di mortadella. Per un buffet completo abbina i conetti a olive ascolane fette di focaccia e verdure croccanti.

Domande Frequenti

→ Come si preparano i conetti di sfoglia?

Tagliate la pasta sfoglia in strisce, avvolgetele attorno a coni di metallo, spennellate con latte e cuocete in forno fino a doratura.

→ Come si prepara la mousse di mortadella?

Frullate la mortadella con formaggio spalmabile e panna fresca fino a ottenere una crema liscia e compatta.

→ Con cosa posso decorare i conetti?

La granella di pistacchi è ideale per aggiungere una nota croccante ai conetti. Potete anche usare noci o semi di sesamo a piacere.

→ Si possono preparare in anticipo?

Sì, potete prepararli qualche ora prima e conservarli in frigorifero in un contenitore chiuso. Si mantengono per 1-2 giorni.

→ Posso sostituire la mousse di mortadella?

Certo, potete usare una mousse di prosciutto o un'altra crema salata secondo i vostri gusti.

Conetti salati con mousse mortadella

Sfiziosi conetti salati ripieni di mousse di mortadella e decorati con granella di pistacchi.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
40 Minuti
Di: Sarita


Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 10 Porzioni (10 conetti)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 230 g pasta sfoglia rettangolare
02 180 g mortadella a fette
03 120 g formaggio fresco spalmabile
04 60 g panna fresca liquida
05 q.b. latte intero (per spennellare)
06 15 g pistacchi non salati sgusciati (per la granella)

Istruzioni

Passaggio 01

Srotolate la pasta sfoglia rettangolare e tagliatela in 10 strisce con un tagliapasta liscio. Avvolgete ogni striscia intorno a un cono di metallo, facendo combaciare i lembi e schiacciandoli delicatamente.

Passaggio 02

Spennellate i conetti con latte e posizionateli su una leccarda con carta forno. Cuocete in forno statico a 200°C per 18-20 minuti o in forno ventilato a 180°C per 15 minuti, finché non saranno dorati.

Passaggio 03

Frullate in un mixer la mortadella, la panna fresca e il formaggio spalmabile fino a ottenere una crema liscia e compatta.

Passaggio 04

Una volta raffreddati, staccate delicatamente i conetti dalla forma. Riempite i conetti con la mousse usando un sac-à-poche, assicurandovi di riempirli fino all'orlo. Spremete un po' di mousse sulla punta per far aderire la granella di pistacchi.

Passaggio 05

Tritate grossolanamente i pistacchi e immergete la punta di ogni conetto nella granella per decorare.

Passaggio 06

Servite i conetti salati con mousse di mortadella per un antipasto sfizioso.

Note

  1. I conetti salati possono essere conservati in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico.
  2. È possibile sostituire la mousse di mortadella con una mousse di prosciutto per variare il gusto.

Strumenti Necessari

  • Coni di metallo
  • Tagliapasta liscio
  • Sac-à-poche
  • Mixer

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini
  • Contiene frutta a guscio (pistacchi)
  • Contiene glutine (pasta sfoglia)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 180
  • Grassi Totali: 12 g
  • Carboidrati Totali: 15 g
  • Proteine: 6 g