Ciambelle salate da antipasto

In evidenza su L'Arte del Benvenuto: Antipasti e Aperitivi della Tradizione Italiana.

Le ciambelle salate veloci sono un antipasto versatile a base di un impasto simile alla pizza, ma con lievito istantaneo per tempi ridotti. Si possono farcire con carote, zucchine, prosciutto e fontina per un risultato gustoso e personalizzabile. Dopo aver formato le ciambelle, spennellatele con panna e cuocetele in forno a 190°C fino a doratura. Ideali per ogni occasione, si gustano al momento e possono essere conservate o congelate. Perfette anche in versione vegetariana senza prosciutto.

Aggiornato il Sat, 21 Jun 2025 14:13:21 GMT
Piatti con verdure e prosciutto. Salvalo
Piatti con verdure e prosciutto. | cucinaricetta.com

Questo impasto di ciambelle salate veloci è diventato il mio cavallo di battaglia per gli aperitivi improvvisati. Grazie al lievito istantaneo, non dovrai attendere ore di lievitazione e potrai stupire i tuoi ospiti con un antipasto delizioso e fatto in casa.

Quando ho preparato queste ciambelle la prima volta per una cena tra amici, sono state divorate in pochi minuti. Da allora sono diventate una richiesta fissa durante le nostre riunioni familiari.

Ingredienti

  • Farina 00: 250 g è la base perfetta per ottenere un impasto elastico e leggero
  • Acqua: 125 g a temperatura ambiente per amalgamare meglio gli ingredienti
  • Lievito istantaneo: 6 g il segreto per ridurre i tempi di attesa
  • Olio extravergine d'oliva: 10 g dona morbidezza e sapore all'impasto
  • Sale fino: 1 cucchiaino per esaltare tutti i sapori
  • Carote: 100 g aggiungono dolcezza e colore
  • Zucchine: 100 g conferiscono freschezza e consistenza
  • Fontina: 100 g si scioglie alla perfezione durante la cottura
  • Prosciutto cotto: 100 g per un tocco saporito e appagante
  • Panna fresca liquida: quanto basta per una doratura perfetta

Procedimento Dettagliato

Preparazione dell'impasto:
Versa in una ciotola capiente la farina setacciata insieme al sale e al lievito istantaneo. Mescola delicatamente con una forchetta per distribuire uniformemente il lievito. Aggiungi l'olio extravergine d'oliva e l'acqua a temperatura ambiente. Inizia a lavorare il tutto con le mani fino a ottenere un composto grossolano. Trasferisci l'impasto su una superficie leggermente infarinata e impasta energicamente per circa 5 minuti fino a quando diventa liscio ed elastico. Forma una palla e coprila con un canovaccio pulito lasciandola riposare per 10 minuti.
Preparazione del ripieno:
Mentre l'impasto riposa taglia la fontina a dadini di circa 1 cm. Pela la carota con un pelapatate e ricava delle strisce sottili utilizzando lo stesso strumento. Procedi allo stesso modo con le zucchine senza sbucciarle per mantenere il colore verde intenso. Taglia il prosciutto cotto a listarelle.
Formazione delle ciambelle:
Riprendi l'impasto e dividilo in 4 porzioni uguali da 100 g ciascuna. Stendi ogni pallina con un mattarello fino a ottenere un ovale dello spessore di circa 3 mm. Distribuisci su ogni ovale una porzione di prosciutto cotto al centro lasciando 2 cm di bordo. Aggiungi sopra qualche fettina di zucchina e carota e completa con i cubetti di fontina. Solleva delicatamente la parte dell'impasto più vicina a te e arrotolala verso l'alto inglobando il ripieno. Unisci le estremità formando una ciambella e premi bene i bordi per sigillarli completamente.
Cottura:
Posiziona le ciambelle su una teglia rivestita con carta da forno distanziandole di circa 3 cm. Spennella la superficie con un velo di panna fresca per ottenere una doratura perfetta. Inforna in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 25 minuti nel ripiano centrale. Le ciambelle saranno pronte quando la superficie risulterà ben dorata e leggermente croccante. Sforna e lascia intiepidire qualche minuto prima di servire.
Piatti con verdure e prosciutto. Salvalo
Piatti con verdure e prosciutto. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

  • Ideali per riciclare gli avanzi del frigorifero
  • Si possono preparare in anticipo e infornare all'ultimo momento
  • Perfette da portare a picnic o gite fuori porta

La mia famiglia adora queste ciambelle soprattutto quando utilizzo la provola affumicata al posto della fontina. Il profumo che si sprigiona durante la cottura riempie la casa e richiama tutti in cucina ancor prima che siano pronte!

Conservazione

Queste ciambelle mantengono la loro bontà per circa 2 giorni se conservate in frigorifero in un contenitore ermetico. Prima di servirle nuovamente, ti consiglio di riscaldarle in forno a 150°C per 5 minuti per ripristinare la loro fragranza originale. Evita il microonde che potrebbe renderle gommose.

Alternative agli Ingredienti

Non hai tutti gli ingredienti a disposizione? Nessun problema! Puoi sostituire la fontina con qualsiasi formaggio a pasta semidura come scamorza, provolone o asiago. Le verdure possono variare in base alla stagione: peperoni, melanzane o funghi sono ottime alternative. Per una versione vegetariana, elimina il prosciutto e aggiungi olive tagliate a rondelle o pomodori secchi.

Idee per Servire

Queste ciambelle sono perfette come antipasto, ma possono trasformarsi in un pranzo completo se accompagnate da una fresca insalata mista. Per un aperitivo elegante, tagliale a metà e servile su un vassoio decorato con foglie di basilico fresco. Abbinale a un buon vino bianco frizzante come un Prosecco o un Franciacorta per esaltarne il sapore.

Domande Frequenti

→ Posso preparare l'impasto in anticipo?

Sì, puoi preparare l'impasto e conservarlo coperto in frigorifero per qualche ora prima di utilizzarlo.

→ È possibile fare una versione vegetariana?

Certo! Puoi omettere il prosciutto cotto e aumentare la quantità di formaggio o aggiungere altre verdure.

→ Come posso conservare le ciambelle salate?

Puoi conservarle in frigorifero per massimo due giorni. Prima di servirle, riscaldale in forno o a temperatura ambiente.

→ È possibile congelare le ciambelle salate?

Sì, puoi congelarle dopo la cottura. Al momento di consumarle, lasciale scongelare a temperatura ambiente e poi riscaldale in forno.

→ Posso usare altri ripieni per le ciambelle?

Sì, puoi variare gli ingredienti del ripieno con altri tipi di verdure, formaggi o salumi a tua scelta.

Ciambelle salate facili e gustose

Deliziose ciambelle salate pronte in poco tempo con ripieni sfiziosi di verdure, formaggi e salumi.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
25 Minuti
Tempo Totale
50 Minuti
Di: Sarita


Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 ciambelle)

Dietetico: ~

Ingredienti

→ Impasto

01 250 g di farina 00
02 125 g di acqua a temperatura ambiente
03 6 g di lievito istantaneo per preparazioni salate
04 10 g di olio extravergine d'oliva
05 1 cucchiaino di sale fino

→ Ripieno

06 100 g di carote
07 100 g di zucchine
08 100 g di fontina
09 100 g di prosciutto cotto

→ Per spennellare

10 Panna fresca liquida q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

In una ciotola, unite la farina 00, il sale e il lievito istantaneo. Aggiungete l'olio extravergine d'oliva e l'acqua a temperatura ambiente. Lavorate l'impasto con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi trasferitelo su un piano di lavoro e impastate fino a ottenere una superficie liscia. Coprite con un canovaccio e lasciate riposare per 10 minuti.

Passaggio 02

Tagliate la fontina a dadini. Pelate la carota e ricavate delle fettine sottili con un pelaverdure. Affettate sottilmente anche le zucchine, senza sbucciarle.

Passaggio 03

Dividete l'impasto in 4 porzioni da 100 g ciascuna. Stendete ogni porzione con un mattarello fino a formare un ovale spesso circa 3 mm. Distribuite sopra ogni ovale il prosciutto cotto, le fettine di zucchine, le carote e i cubetti di fontina. Arrotolate delicatamente l'ovale e unite i lembi esterni per formare una ciambella, sigillandoli con le dita.

Passaggio 04

Posizionate le ciambelle su una leccarda foderata con carta forno. Spennellate la superficie con un po' di panna fresca liquida. Cuocete in forno statico preriscaldato a 190°C nel ripiano centrale per circa 25 minuti, fino a doratura. Sfornate e servitele calde.

Note

  1. Per una versione vegetariana, omettete il prosciutto cotto e aumentate la quantità di fontina.

Strumenti Necessari

  • Ciotola
  • Mattarello
  • Pelaverdure
  • Leccarda
  • Carta forno

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Glutine (presente nella farina 00)
  • Lattosio (presente nella fontina e nella panna)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 259.5
  • Grassi Totali: 9.3 g
  • Carboidrati Totali: 31.2 g
  • Proteine: 11.8 g