Chicken rolls golosi e facili

In evidenza su Secondi Piatti: Sapori Autentici della Tradizione Italiana.

I chicken rolls sono ideali per pasti informali o come antipasto. Preparali con pollo grigliato a striscioline e una saporita insalata di cavolo e carote, avvolti in piadine calde. Una salsa alla senape dona un gusto speciale, ma puoi sostituirla a piacere. Perfetti caldi o freddi, sono comodi da servire avvolti in carta stagnola per mantenere i sapori. Aggiungi mais o prova con altre salse per variare il risultato.

Aggiornato il Mon, 09 Jun 2025 17:55:47 GMT
Un piatto con due tortellini con carne e verdura. Salvalo
Un piatto con due tortellini con carne e verdura. | cucinaricetta.com

Questi rotoli di pollo sono stuzzichini deliziosi a base di piadine arrotolate, farciti con petto di pollo grigliato tagliato a striscioline e arricchiti con una saporita insalata di cavolo e carote, il tutto condito con una gustosa salsa alla senape. Perfetti per una serata informale in compagnia o come antipasto goloso, possono essere consumati come finger food avvolti nella carta stagnola per una maggiore comodità.

La prima volta che ho preparato questi chicken rolls è stato durante una gita improvvisata al parco. Da allora sono diventati il nostro piatto preferito per i picnic estivi e le cene informali quando abbiamo ospiti all'ultimo minuto.

Ingredienti

  • Petto di pollo: 250 g per una proteina magra e saporita che si abbina perfettamente con le verdure croccanti
  • Piadine: 4 scegliete quelle di media grandezza per un rotolo perfetto da mangiare
  • Pomodori ramati: 160 g più sodi e saporiti dei pomodori normali mantengono la consistenza senza bagnare troppo la piadina
  • Lattuga: 8 foglie aggiunge freschezza e croccantezza utilizzate foglie intere per creare uno strato protettivo
  • Cavolo cappuccio: 150 g dona croccantezza e freschezza tagliatelo finemente per una consistenza piacevole
  • Carote: 50 g aggiungono dolcezza e colore assicuratevi di tagliarle molto sottili
  • Cipollotto fresco: ½ offre un sapore delicato senza essere troppo invasivo
  • Yogurt magro: 90 g rende la salsa cremosa ma leggera scegliete uno yogurt greco per maggiore consistenza
  • Maionese: 2 cucchiai conferisce cremosità alla salsa
  • Senape: 1 cucchiaio dà carattere a tutto il piatto preferite una senape a grani per un sapore più interessante

Istruzioni Passo per Passo

Preparare l'insalata di cavolo:
Tagliare finemente il cavolo e le carote a julienne molto sottile. Affettare il cipollotto in rondelle sottilissime. Mescolare in una ciotola capiente per distribuire uniformemente tutti gli ingredienti. Lasciare riposare mentre si prepara la salsa.
Preparare la salsa:
In una ciotola mescolare lo yogurt magro con la maionese fino ad ottenere una consistenza omogenea. Aggiungere la senape, l'aceto di vino bianco e un cucchiaino di zucchero per bilanciare l'acidità. Regolare di sale e pepe. Incorporare l'erba cipollina tritata finemente. Versare la salsa sulle verdure e mescolare delicatamente per non rompere le fibre del cavolo.
Cuocere il pollo:
Pulire accuratamente il petto di pollo eliminando eventuali parti grasse. Tagliarlo in filetti spessi circa 1 cm. Spennellare con olio extravergine d'oliva e condire con sale e pepe su entrambi i lati. Scaldare una griglia o una padella antiaderente a fuoco vivace. Cuocere i filetti per 3 minuti per lato fino a doratura. Lasciar riposare per 2 minuti prima di tagliare a listarelle.
Assemblare i chicken rolls:
Scaldare le piadine una alla volta su una padella antiaderente a fuoco medio per 30 secondi per lato. Disporre sulla piadina calda un paio di foglie di lattuga creando uno strato che impedirà alla piadina di ammorbidirsi troppo. Aggiungere le fette di pomodoro leggermente salate e pepate. Distribuire le listarelle di pollo ancora tiepide. Completare con un generoso strato di insalata di cavolo e carote condita.
Finalizzare i rolls:
Arrotolare la piadina partendo dal lato più vicino a voi tenendo gli ingredienti ben fermi. Stringere delicatamente mentre si arrotola per mantenere compatto il ripieno. Avvolgere ogni rotolo in un foglio di carta stagnola chiudendo bene le estremità. Lasciare riposare per almeno 5 minuti prima di servire per permettere ai sapori di amalgamarsi perfettamente.
Piatti di pollo con verdure. Salvalo
Piatti di pollo con verdure. | cucinaricetta.com

Cose Da Sapere

Ricchi di proteine e verdure fresche per un pasto nutriente e bilanciato

Perfetti per un pranzo da portare al lavoro o a scuola

Si conservano in frigorifero fino a 24 ore già preparati

Il segreto di questi chicken rolls è nella marinatura veloce del pollo. A volte aggiungo un pizzico di paprika affumicata e qualche goccia di succo di limone prima della cottura. Questo semplice accorgimento trasforma completamente il sapore del piatto rendendolo ancora più irresistibile.

Come Conservare

I chicken rolls si mantengono perfettamente in frigorifero per 24 ore se avvolti in pellicola trasparente o carta stagnola. Per gustarli al meglio consiglio di tenerli a temperatura ambiente per circa 15 minuti prima di consumarli per esaltarne i sapori. Se volete prepararli in anticipo potete tenere tutti gli ingredienti pronti separatamente in frigorifero e assemblare i rolls poco prima di servirli per mantenere la piadina croccante.

Varianti e Sostituzioni

Se non amate la senape potete sostituire la salsa con una tartara fatta in casa o con una salsa allo yogurt e erbe aromatiche. Il pollo può essere sostituito con tacchino o per una versione vegetariana con tofu affumicato o seitan grigliato. Per rendere il piatto più colorato e nutriente potete aggiungere peperoni grigliati avocado o formaggio spalmabile alle erbe. Anche le piadine possono essere sostituite con tortillas integrali o pane arabo.

Suggerimenti per Servire

Servite i chicken rolls tagliati a metà in diagonale per un effetto più elegante e per mostrare il colorato ripieno. Accompagnateli con patatine al forno speziati o con una fresca insalata di farro e verdure per un pasto completo. Se li preparate per un buffet disponeteli su un vassoio in verticale alternandoli con spiedini di verdure grigliate e cubetti di formaggio per creare un antipasto variegato e invitante.

Storia e Curiosità

I rolls ripieni sono una preparazione che attraversa diverse culture gastronomiche. Dalla carta di riso vietnamita ai burritos messicani fino ai nostri più mediterranei involtini. Questa versione con piadina rappresenta un felice incontro tra la tradizione romagnola e il concetto di street food anglosassone. Un piatto versatile che dimostra come la cucina italiana sappia evolversi e assorbire influenze internazionali mantenendo intatta la qualità degli ingredienti e la cura nella preparazione.

Domande Frequenti

→ Come conservare i chicken rolls?

I chicken rolls possono essere consumati sia caldi che freddi. È consigliabile preparare in anticipo il ripieno e riscaldare le piadine prima di assemblarle.

→ Posso sostituire la salsa alla senape?

Sì, puoi sostituire la salsa alla senape con salsa tartara o cocktail per un gusto alternativo.

→ Qual è una variante del ripieno?

Puoi aggiungere del mais al ripieno per un tocco di croccantezza extra.

→ Posso preparare i chicken rolls in anticipo?

Puoi preparare gli ingredienti del ripieno in anticipo e assemblare i rolls poco prima di servirli.

→ Qual è il miglior modo per scaldare le piadine?

Le piadine possono essere scaldate a fuoco basso su una piastra o una padella antiaderente per ottenere un risultato perfetto.

Chicken rolls con pollo e verdure

Chicken rolls con pollo grigliato e verdure. Ideali come finger food o antipasto.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
30 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Secondi Piatti

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 rolls)

Dietetico: ~

Ingredienti

→ Base

01 250 g petto di pollo
02 4 piadine
03 160 g pomodori ramati
04 8 foglie di lattuga
05 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
06 Sale fino q.b.
07 Pepe nero q.b.

→ Insalata di cavolo e carote

08 150 g cavolo cappuccio
09 50 g carote
10 ½ cipollotto fresco
11 90 g yogurt magro
12 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
13 1 cucchiaino di zucchero
14 2 cucchiai di maionese
15 1 cucchiaino di erba cipollina tritata
16 1 cucchiaio di senape
17 Sale fino q.b.
18 Pepe nero q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Tagliare a julienne il cavolo e le carote e mescolarle in un'insalatiera con il cipollotto affettato finemente. In una ciotola separata, mescolare lo yogurt magro con la maionese, la senape, l'aceto, lo zucchero, il sale e il pepe. Aggiungere l'erba cipollina e unire questa salsa alla julienne di verdure, mescolando bene.

Passaggio 02

Pulire il petto di pollo, scalopparlo in filetti non troppo sottili, oliarli leggermente con un cucchiaio di olio, aggiungere sale e pepe. Cuocere i filetti su una griglia o una padella antiaderente per 6 minuti, girandoli a metà cottura. Una volta pronti, tagliare i filetti a listarelle.

Passaggio 03

Scaldare una piadina a fuoco basso su una piastra o una padella antiaderente. Stendere due foglie di lattuga sulla piadina calda, aggiungere pomodori a fette conditi con sale e pepe, le listarelle di pollo e l'insalata di cavolo e carote. Arrotolare la piadina formando un rotolo stretto e avvolgerlo in un foglio di carta stagnola. Lasciare riposare qualche minuto prima di servire per far amalgamare i sapori.

Note

  1. Puoi preparare gli ingredienti in anticipo e comporre i rolls poco prima di servirli.
  2. Per una variante più ricca, aggiungi mais al ripieno.
  3. La salsa alla senape può essere sostituita con salsa tartara o salsa cocktail a seconda delle preferenze.

Strumenti Necessari

  • Griglia o padella antiaderente
  • Insalatiera
  • Coltello affilato

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini (yogurt e maionese).
  • Può contenere tracce di glutine (piadine).
  • Contiene senape, ingrediente potenzialmente allergenico.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 240.5
  • Grassi Totali: 10.8 g
  • Carboidrati Totali: 15.2 g
  • Proteine: 17.3 g