Cheesecake irresistibile al pistacchio

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

La cheesecake al pistacchio è un dolce fresco e irresistibile. Realizzata con una base di biscotti e una crema al pistacchio preparata con ingredienti di qualità, è perfetta per ogni occasione. La preparazione prevede pochi passaggi: una base di biscotti, una crema al pistacchio arricchita con panna e gelatina, e una decorazione con granella di pistacchio. Un dessert che si conserva per 2-3 giorni in frigorifero, ideale per chi ama i dolci semplici e raffinati.

Aggiornato il Mon, 21 Jul 2025 20:04:36 GMT
Una torta con frullato di nocciole e noci. Salvalo
Una torta con frullato di nocciole e noci. | cucinaricetta.com

Questa cheesecake al pistacchio è un dolce irresistibile che conquisterà i più golosi con la sua base classica di biscotti e la cremosa farcitura al pistacchio preparata con ingredienti naturali.

La prima volta che ho preparato questa cheesecake è stato per il compleanno di mia sorella che adora i pistacchi. Da quel momento è diventata la richiesta fissa per ogni occasione speciale in famiglia.

Ingredienti

  • Biscotti secchi: 180 g perfetti per creare una base fragrante e croccante
  • Burro: 100 g da fondere per compattare la base
  • Panna fresca liquida: 400 g per la crema più 100 g per la decorazione scegliere quella con alta percentuale di grassi
  • Formaggio fresco spalmabile: 400 g preferibilmente a temperatura ambiente per evitare grumi
  • Zucchero: 100 g si può regolare in base ai gusti personali
  • Pistacchi al naturale già sgusciati: 150 g la qualità fa la differenza scegliere quelli di Bronte se possibile
  • Gelatina in fogli: 8 g essenziale per dare consistenza alla torta
  • Latte intero: 3 cucchiai necessario per ammorbidire la gelatina
  • Granella di pistacchi: 20 g per decorare e aggiungere croccantezza

Istruzioni Passo Passo

Preparazione della base:
Rivestire uno stampo a cerniera da 24 cm con carta forno. Tritare finemente i biscotti con un mixer fino a ridurli in briciole uniformi. Fondere il burro a bagnomaria o nel microonde e mescolarlo con le briciole di biscotto fino ad ottenere un composto omogeneo. Distribuire il composto sul fondo dello stampo pressando bene con il dorso di un cucchiaio per creare uno strato compatto. Riporre in frigorifero mentre si prepara la crema.
Preparazione della crema al pistacchio:
Frullare i pistacchi nel mixer per alcuni minuti fino ad ottenere una pasta densa e oleosa simile a una crema. Potrebbe essere necessario fermarsi e mescolare con un cucchiaio per assicurarsi che tutti i pezzi vengano frullati uniformemente. Mettere in ammollo la gelatina in fogli nel latte freddo per circa 10 minuti fino a quando non sarà morbida. Montare la panna fresca con le fruste elettriche fino a quando non diventa soda ma ancora morbida. In una ciotola separata lavorare il formaggio fresco con lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungere la pasta di pistacchi al composto di formaggio e mescolare accuratamente.
Incorporazione della gelatina:
Scaldare delicatamente la gelatina ammollata con il latte a fuoco basso o nel microonde per pochi secondi fino a quando non si scioglie completamente. Non portare a ebollizione per non compromettere le proprietà addensanti. Lasciare intiepidire la gelatina sciolta per qualche minuto. Incorporare la gelatina al composto di formaggio e pistacchi mescolando rapidamente per evitare che si formino grumi. Infine unire delicatamente la panna montata con movimenti dal basso verso l'alto per mantenere la sofficità.
Assemblaggio e raffreddamento:
Versare la crema al pistacchio sulla base di biscotti e livellare accuratamente la superficie con una spatola. Coprire con pellicola alimentare senza toccare la superficie della torta. Riporre in frigorifero per almeno 4 ore o preferibilmente per tutta la notte per permettere alla cheesecake di solidificarsi completamente. Prima di servire trasferire la torta in freezer per 15 minuti per facilitare l'estrazione dallo stampo. Aprire la cerniera con delicatezza e trasferire la cheesecake su un piatto da portata.
Decorazione finale:
Montare i 100 g di panna fresca rimasti. Decorare la superficie della cheesecake con ciuffi di panna montata e completare con una generosa spolverata di granella di pistacchi per un tocco croccante e un aspetto invitante.
Una torta di crema con noci e pistacchi. Salvalo
Una torta di crema con noci e pistacchi. | cucinaricetta.com

Conservazione

La cheesecake al pistacchio si conserva perfettamente in frigorifero per 23 giorni coperta con pellicola alimentare o in un contenitore ermetico. È importante mantenerla refrigerata fino al momento di servire a causa del contenuto di latticini. Se volete prolungare la conservazione potete congelarla porzionata in singole fette avvolte in pellicola alimentare e poi in un sacchetto per freezer. In questo modo si conserverà fino a 2 mesi. Per consumarla dopo il congelamento lasciatela scongelare in frigorifero per circa 4 ore.

Varianti e Sostituzioni

Se siete intolleranti al lattosio potete sostituire il formaggio spalmabile tradizionale con una versione senza lattosio e usare panna vegetale. Il risultato sarà leggermente diverso nella consistenza ma ugualmente delizioso. Per una versione più leggera potete utilizzare lo yogurt greco al posto di parte del formaggio spalmabile e ridurre la quantità di zucchero. Se non trovate i pistacchi al naturale potete utilizzare anche la crema di pistacchi già pronta regolando la quantità di zucchero nella ricetta. Per una versione ancora più golosa potete aggiungere uno strato di cioccolato bianco fuso tra la base e la crema.

Abbinamenti e Servizio

Questa cheesecake al pistacchio è perfetta servita con un caffè espresso o un tè verde per bilanciare la dolcezza. Se volete renderla ancora più speciale accompagnatela con un bicchierino di liquore al pistacchio o un vino dolce come il Passito di Pantelleria. Per un tocco extra potete servire accanto una pallina di gelato alla vaniglia o al fiordilatte che si sposa perfettamente con il sapore del pistacchio. Presentate la torta su un piatto bianco per far risaltare il bel colore verde e decorate il piatto con qualche pistacchio intero per un tocco elegante.

Una torta di crema con noci e pistacchi. Salvalo
Una torta di crema con noci e pistacchi. | cucinaricetta.com

Domande Frequenti

→ Come posso ottenere una crema al pistacchio perfetta?

Per ottenere una crema al pistacchio liscia e cremosa, è consigliabile frullare i pistacchi fino a ottenere una pasta omogenea. Usare pistacchi al naturale di alta qualità è essenziale per il risultato finale.

→ Posso sostituire i biscotti secchi con altri ingredienti?

Sì, puoi usare biscotti al cacao o digestive per ottenere una base più ricca o dal sapore diverso.

→ Per quanto tempo deve riposare la cheesecake in frigorifero?

Si consiglia di far rassodare la cheesecake in frigorifero per almeno due ore per garantire la giusta consistenza.

→ Come posso decorare la cheesecake?

Puoi decorare la cheesecake con granella di pistacchi, panna montata o, per i più golosi, con cioccolato fondente fuso.

→ La cheesecake può essere congelata?

Sì, è possibile congelare la cheesecake. Ricordati di estrarla dal freezer circa 30 minuti prima di servirla per farla tornare alla consistenza ideale.

Cheesecake pistacchio con biscotti

Dolce fresco al pistacchio, base croccante e crema irresistibile perfetta per ogni occasione.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
~
Tempo Totale
30 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 8 Porzioni (1 cheesecake da 24 cm)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 180 g di biscotti secchi
02 100 g di burro

→ Crema al pistacchio

03 400 g di panna fresca liquida
04 400 g di formaggio fresco spalmabile
05 100 g di zucchero
06 150 g di pistacchi al naturale già sgusciati
07 8 g di gelatina in fogli
08 3 cucchiai di latte intero

→ Guarnizione

09 20 g di granella di pistacchi
10 100 g di panna fresca liquida

Istruzioni

Passaggio 01

Rivestite uno stampo a cerniera da 24 cm con carta forno. Riducete i biscotti in briciole usando un mixer e mescolateli con il burro fuso. Pressate il composto sul fondo dello stampo e mettetelo in frigorifero.

Passaggio 02

Frullate i pistacchi fino a ottenere una pasta densa. Mettete in ammollo la gelatina nel latte freddo e montate la panna con le fruste elettriche. Aggiungete il formaggio fresco e lo zucchero, continuando a mescolare. Incorporate la pasta di pistacchi.

Passaggio 03

Sciogliete la gelatina a fuoco dolce e lasciatela intiepidire per qualche minuto. Versatela nel composto di crema e mescolate bene.

Passaggio 04

Versate la crema nello stampo sopra la base di biscotti e livellate la superficie con una spatola. Fate rassodare in frigorifero per almeno due ore. Prima di servire, mettete la torta in freezer per 15-20 minuti per facilitarne l'estrazione dallo stampo.

Passaggio 05

Decorate la superficie della cheesecake con granella di pistacchi e panna montata.

Note

  1. Potete conservare la cheesecake al pistacchio in frigorifero per 2-3 giorni.
  2. Per un gusto più ricco, potete aggiungere gocce di cioccolato o utilizzare una base di biscotti al cacao.

Strumenti Necessari

  • Stampo a cerniera da 24 cm
  • Carta forno
  • Mixer
  • Fruste elettriche
  • Spatola

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini.
  • Può contenere tracce di glutine a seconda dei biscotti utilizzati.
  • Contiene frutta a guscio (pistacchi).

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 350
  • Grassi Totali: 22.1 g
  • Carboidrati Totali: 28.5 g
  • Proteine: 6 g