Cacciucco alla livornese classico (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Zuppa di pesce

01 - 850 g di scorfano
02 - 750 g di coda di rospo
03 - 650 g di polpo
04 - 450 g di calamari
05 - 400 g di scampi
06 - 300 g di seppie
07 - 1 kg di cozze
08 - 1 spicchio di aglio
09 - 1 cipolla dorata
10 - 1 costa di sedano
11 - 1 peperoncino fresco
12 - 200 g di pomodori pelati
13 - 100 ml di vino bianco
14 - 5 rametti di prezzemolo
15 - 50 ml di olio extravergine d'oliva
16 - q.b. di sale fino
17 - q.b. di pepe nero

→ Brodo di pesce

18 - 1 costa di sedano
19 - 1 cipolla dorata
20 - 1 spicchio di aglio
21 - 5 grani di pepe nero
22 - 1 mazzetto di prezzemolo
23 - 80 ml di vino bianco
24 - 2 l di acqua
25 - Scarti di scorfano, scampi e coda di rospo q.b.

→ Accompagnamento

26 - 200 g di pane
27 - 1 spicchio di aglio

# Istruzioni:

01 - Pulite le cozze eliminando i cirripedi e il bisso. Lavatele sotto acqua corrente, poi cuocetele in un tegame coperto a fuoco vivo per 5 minuti. Sgusciatele, tenendo da parte alcune cozze intere.
02 - Pulite il polpo e tagliate i tentacoli. Per le seppie, rimuovete la testa e la penna di cartilagine, quindi tritate i tentacoli e le teste.
03 - Rimuovete la penna di cartilagine dai calamari, aprite i mantelli e tagliateli a listelli.
04 - Sfilettate la rana pescatrice e lo scorfano, eliminando la pellicina e gli scarti, che terrete da parte.
05 - Rimuovete la coda, le zampe e il carapace degli scampi, conservando gli scarti.
06 - In una pentola, unite gli scarti di pesce, cipolla, sedano, aglio e pepe. Sfumate con il vino bianco, aggiungete l'acqua e fate bollire per 40-50 minuti. Filtrate il brodo e tenetelo da parte.
07 - Fate soffriggere cipolla, aglio e peperoncino in olio d'oliva in un tegame. Aggiungete il polpo e cuocete per 10 minuti. Unite calamari e seppie, cuocendo per altri 5 minuti. Sfumate con vino bianco, regolate sale e pepe, e aggiungete i pomodori pelati e 250 ml di brodo. Cuocete a fuoco basso per 1 ora e 10 minuti.
08 - Unite filetti di rana pescatrice, scorfano e scampi. Cuocete per 10 minuti, quindi aggiungete le cozze e continuate per altri 10 minuti.
09 - Affettate il pane, tostatelo in forno per 5 minuti e strofinate ogni fetta con l'aglio.
10 - Aggiungete prezzemolo tritato al cacciucco e servitelo caldo con il pane tostato.

# Note:

01 - Per una versione autentica, usate un tegame in terracotta per la cottura.
02 - Accompagnate il piatto con un buon Chianti per esaltare i sapori.