Buchteln dolci con ripieno tirolese

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

I buchteln sono soffici dolcetti tirolesi di pasta lievitata ripieni di marmellata di albicocche. Preparati con ingredienti semplici come farina, latte, burro e uova, questi dolci vengono spennellati con burro fuso prima della cottura al forno. Una volta pronti, possono essere spolverati con zucchero a velo o serviti con salse calde, come quella all'arancia o alla vaniglia. Ideali da gustare caldi per apprezzarne la fragranza e il gusto unico!

Aggiornato il Fri, 23 May 2025 16:39:55 GMT
Tortellini con la frullata. Salvalo
Tortellini con la frullata. | cucinaricetta.com

Questa ricetta dei buchteln è stata tramandata nella mia famiglia per generazioni. Questi soffici dolcetti tirolesi ripieni di marmellata di albicocche sono perfetti per una colazione speciale o una merenda accogliente.

La prima volta che ho preparato i buchteln è stato durante una vacanza in montagna con la mia famiglia. Il profumo di vaniglia e limone ha riempito il nostro piccolo chalet e da allora sono diventati il nostro dolce preferito per le domeniche mattina.

Ingredienti

  • Lievito di birra fresco: 25 g fondamentale per la morbidezza della pasta
  • Zucchero: 60 g dona la giusta dolcezza senza risultare eccessivo
  • Latte intero: 140 ml usa latte intero per una consistenza più ricca
  • Uova: 2 meglio a temperatura ambiente per un impasto più omogeneo
  • Baccello di vaniglia: 1 preferibilmente del Madagascar per un aroma intenso
  • Scorza di limone: 1 scegliete limoni non trattati per un profumo autentico
  • Sale fino: 1 pizzico esalta i sapori dolci
  • Burro: 40 g per l'impasto più un altro po' per spennellare
  • Farina 00: 400 g setacciata per un impasto più leggero
  • Marmellata di albicocche: 120 g sceglietela di buona qualità con pezzi di frutta
  • Zucchero a velo: quanto basta per la finitura

Istruzioni Passo Passo

Preparare il lievito:
In una piccola ciotola unisci il latte tiepido, lo zucchero e il lievito di birra sbriciolato. Mescola delicatamente fino a quando il lievito non si scioglie completamente. Lascia riposare in un luogo caldo che non superi i 35 gradi per circa 20 minuti fino a quando non vedi formarsi delle bollicine sulla superficie.
Preparare l'impasto:
Versa il composto di lievito in una ciotola capiente contenente la farina, i semi della bacca di vaniglia, la scorza di limone grattugiata e il pizzico di sale. Aggiungi il burro precedentemente fuso e leggermente raffreddato e le uova sbattute. Impasta energicamente fino a ottenere una palla liscia ed elastica che non si attacca più alle mani. Copri con un panno umido e lascia riposare per 30 minuti in un luogo tiepido.
Formare i buchteln:
Stendi la pasta lievitata su una spianatoia leggermente infarinata fino a ottenere una sfoglia dello spessore di 1 cm. Con un tagliapasta circolare del diametro di 6-8 cm ricava almeno 12 dischi. Allarga leggermente ogni disco con le dita e poni al centro un cucchiaino di marmellata di albicocche. Richiudi portando i lembi laterali e poi quelli superiore e inferiore verso il centro formando una pallina ben sigillata.
Cottura e finitura:
Fondi il burro restante e spennella completamente ogni buchteln. Disponi i dolcetti con la chiusura verso il basso in una teglia imburrata, uno vicino all'altro. Copri con un canovaccio pulito e lascia lievitare per altri 30 minuti. Se ti avanza del burro fuso versalo uniformemente sui dolci. Inforna in forno già caldo a 180° per 30 minuti. Una volta cotti, lasciali intiepidire leggermente nella teglia, poi rovesciali su un vassoio, scomponili e spolverizzali con zucchero a velo. Servi ancora caldi.
Piatti con polvere di zucchero. Salvalo
Piatti con polvere di zucchero. | cucinaricetta.com

Il segreto che rende speciali i miei buchteln è l'aggiunta della scorza di limone grattugiata fresca. Ricordo ancora quando mia nonna me lo insegnò, dicendomi che questo piccolo accorgimento fa la differenza tra un buchteln buono e uno straordinario.

Conservazione

I buchteln si mantengono per 2-3 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Per gustarli al meglio, riscaldali leggermente nel forno o nel microonde prima di servirli. Perderanno un po' della loro sofficità originale ma rimarranno comunque deliziosi.

Varianti e Sostituzioni

Se non hai marmellata di albicocche, puoi utilizzare confettura di fragole, lamponi o anche crema di nocciole. Per una versione ancora più golosa, prova a inserire un cubetto di cioccolato fondente al posto della marmellata. Puoi anche sostituire il limone con arancia o mandarino per un profumo diverso.

Suggerimenti per Servire

I buchteln sono tradizionalmente serviti con una salsa calda all'arancia, che puoi preparare facendo bollire succo d'arancia fresco con zucchero fino a ridurlo leggermente. Sono perfetti anche accompagnati da crema alla vaniglia, gelato alla cannella o una semplice salsa di frutti di bosco.

Curiosità Storiche

Questi dolcetti hanno origini nella tradizione austro-ungarica e sono diffusi in tutto l'arco alpino. In Alto Adige sono considerati un dolce della tradizione contadina, preparati soprattutto durante le festività invernali. Anticamente venivano fatti con il ripieno di frutta secca o marmellate fatte in casa durante la stagione estiva.

Domande Frequenti

→ Posso utilizzare una marmellata diversa per il ripieno?

Sì, puoi utilizzare qualsiasi marmellata di tuo gradimento, anche quella di ciliegie o fragole, per personalizzare i buchteln secondo i tuoi gusti.

→ Come conservare i buchteln?

È preferibile consumare i buchteln caldi, appena preparati. Tuttavia, puoi conservarli in un contenitore ermetico per un massimo di 1-2 giorni e riscaldarli lievemente prima di servirli.

→ Posso congelare i buchteln?

Sì, puoi congelare i buchteln già cotti. Una volta scongelati, scaldali nel forno per alcuni minuti per ripristinarne la morbidezza.

→ Qual è la funzione del burro fuso nella preparazione?

Il burro fuso viene utilizzato per dare morbidezza e sapore alla pasta dei buchteln e per creare una crosta dorata e lucida durante la cottura.

→ Quali alternative posso usare al lievito di birra fresco?

Puoi sostituire il lievito di birra fresco con lievito di birra secco. Usa circa 8 g di lievito secco al posto dei 25 g di quello fresco.

Buchteln tirolesi con marmellata

Dolci tirolesi soffici ripieni di marmellata, cotti al forno e decorati con zucchero a velo.

Tempo di Preparazione
60 Minuti
Tempo di Cottura
30 Minuti
Tempo Totale
90 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Tirolese

Resa: 12 Porzioni (12 pezzi)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Impasto

01 Lievito di birra fresco 25 g
02 Zucchero 60 g
03 Latte intero 140 ml
04 Uova 2
05 Baccello di vaniglia 1
06 Scorza di limone grattugiata 1
07 Sale fino 1 pizzico
08 Burro 40 g
09 Farina 00 400 g

→ Ripieno

10 Marmellata di albicocche 120 g

→ Ricopertura

11 Burro 40 g
12 Zucchero a velo a piacere

Istruzioni

Passaggio 01

Unite in una ciotola il latte tiepido, lo zucchero e il lievito di birra sbriciolato. Mescolate fino a sciogliere il lievito quindi lasciate riposare in un luogo caldo a 35°C per circa 20 minuti.

Passaggio 02

Versate il composto lievitato in una ciotola con farina, i semi del baccello di vaniglia, la scorza grattugiata di limone e un pizzico di sale. Aggiungete il burro fuso, le uova sbattute e impastate fino ad ottenere una palla morbida. Fate riposare coperto per 30 minuti in un luogo tiepido.

Passaggio 03

Stendete la pasta lievitata su una spianatoia fino a uno spessore di 1 cm. Con un tagliapasta circolare (diametro 6-8 cm) ricavate 12 dischi. Farcite ogni sagoma con un cucchiaino di marmellata di albicocche e chiudete a pallina.

Passaggio 04

Fondete il burro e spennellatelo sulle palline. Disponetele in una teglia imburrata con la chiusura verso il basso, vicine tra loro. Coprite con un panno e lasciate lievitare per 30 minuti.

Passaggio 05

Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti. Una volta cotti, lasciate intiepidire i buchteln nella teglia.

Passaggio 06

Spolverizzate con zucchero a velo e servite ancora caldi. Per arricchire, accompagnate con una salsa calda di arance o del gelato alla vaniglia.

Note

  1. Servire i buchteln caldi per apprezzarne al meglio la fragranza e l'aroma.
  2. La salsa di arance si prepara velocemente bollendo succo d'arancia con zucchero.

Strumenti Necessari

  • Ciotola
  • Spianatoia
  • Tagliapasta circolare (6-8 cm di diametro)
  • Teglia
  • Forno
  • Pennello da cucina

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine
  • Contiene latticini
  • Contiene uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 220
  • Grassi Totali: 7 g
  • Carboidrati Totali: 38 g
  • Proteine: 4 g