Bruschette con funghi trifolati (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti principali

01 - 8 fette di pane casereccio di semola di grano duro
02 - 200 g di funghi misti (porcini, champignon, chiodini)
03 - 100 g di pomodorini ciliegino
04 - ½ peperoncino fresco
05 - 1 spicchio d'aglio
06 - Olio extravergine d'oliva q.b.
07 - Sale fino q.b.

# Istruzioni:

01 - Pulite i funghi eliminando la parte terrosa e passandoli con un panno umido. Tagliate i porcini e gli champignon a fette sottili, lasciando interi i chiodini. Scaldate 4 cucchiai d'olio in una padella, aggiungete i funghi e fateli rosolare a fuoco medio per circa 5 minuti. Salate, aggiungete abbondante prezzemolo tritato e tenete da parte.
02 - Lavate i pomodorini e tagliateli in quarti. Conditeli con sale, olio extravergine e, se gradito, peperoncino fresco finemente tritato. Lasciate riposare per permettere il rilascio della parte acquosa.
03 - Tagliate il pane a fette spesse circa 1 cm. Tostate le fette su una griglia o in forno con un filo d'olio per circa 2 minuti per lato, fino a doratura senza renderle troppo secche.
04 - Strofinate uno spicchio d'aglio su ciascuna fetta di pane tostato. Mescolate i pomodorini con i funghi e distribuiteli generosamente su ogni fetta di pane. Aggiungete un filo d'olio a crudo prima di servire.

# Note:

01 - Consumate le bruschette appena pronte per evitare che il pomodoro diventi acido. È possibile preparare il condimento in anticipo e conservarlo in frigorifero in un contenitore ermetico. Seguite le linee guida del Ministero della Salute per la scelta, il trattamento e la conservazione dei funghi.