Bruschette con Funghi Trifolati (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Bruschette

01 - 8 fette di pane casereccio di semola di grano duro

→ Funghi trifolati

02 - 200 g di funghi misti
03 - 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
04 - Sale fino a piacere
05 - Abbondante prezzemolo tritato

→ Pomodorini conditi

06 - 100 g di pomodorini ciliegino
07 - ½ peperoncino (opzionale)
08 - Olio extravergine d'oliva a piacere
09 - Sale fino a piacere

→ Aglio e olio

10 - 1 spicchio d'aglio
11 - Olio extravergine d'oliva crudo a piacere

# Istruzioni:

01 - Mondate i funghi eliminando la parte terrosa e puliteli con un panno umido. Affettate i porcini e gli champignon e lasciate interi i chiodini. Scaldate 4 cucchiai di olio in una padella, aggiungete i funghi e rosolate a fuoco medio. Regolate di sale, ultimate la cottura e cospargete con prezzemolo tritato.
02 - Mondate i pomodorini, tagliateli in quarti e poneteli in una ciotola. Condite con sale, olio e peperoncino tritato, se gradito. Lasciate riposare per permettere ai pomodorini di rilasciare parte dei loro succhi.
03 - Tagliate il pane in fette spesse circa 1 cm. Tostatele su una griglia o in forno con un filo d'olio per 2 minuti per lato, evitando che si secchino eccessivamente.
04 - Strofinate lo spicchio d'aglio sulle fette di pane tostato. Unite i funghi tiepidi ai pomodorini, mescolate bene e irrorate il pane con parte del loro sugo. Guarnite ogni fetta con una generosa cucchiaiata di funghi e pomodorini. A piacere, aggiungete un filo d'olio crudo.

# Note:

01 - Il condimento può essere preparato qualche ora prima e conservato in frigorifero in contenitore ermetico.
02 - Consumare le bruschette subito dopo la preparazione per evitare che il pomodoro diventi acido.