Barchette croccanti mousse tonno

In evidenza su L'Arte del Benvenuto: Antipasti e Aperitivi della Tradizione Italiana.

Le barchette croccanti con mousse di tonno sono sfiziose e accattivanti. Realizzate con pasta fillo fragrante, farcita con una mousse vellutata a base di tonno, ricotta e panna, aromatizzata con scorza di limone e maggiorana. Ideali per buffet e occasioni speciali grazie alla loro consistenza croccante e gusto irresistibile. Servitele decorandole con erbe fresche per un tocco finale raffinato.

Aggiornato il Mon, 23 Jun 2025 14:13:04 GMT
Piatti di crema con erbe fresche. Salvalo
Piatti di crema con erbe fresche. | cucinaricetta.com

Questa ricetta di barchette croccanti con mousse di tonno è diventata il mio antipasto preferito per le occasioni speciali, unendo la croccantezza della pasta fillo con una vellutata crema di tonno che conquista sempre tutti gli ospiti.

La prima volta che ho preparato queste barchette è stato per un compleanno in famiglia e da allora sono diventate un must ad ogni festa. La combinazione di croccante e cremoso crea un contrasto irresistibile.

Ingredienti

  • Tonno sottolio sgocciolato 200 g: dona sapidità e consistenza alla mousse
  • Pasta fillo 150 g circa 8 fogli: garantisce una base leggera e croccante
  • Panna fresca liquida 200 ml: conferisce cremosità alla mousse
  • Ricotta vaccina 100 g: aggiunge delicatezza e aiuta la consistenza
  • Burro 80 g: essenziale per la doratura della pasta fillo
  • Scorza di limone 1 fresca: aggiunge una nota agrumata che bilancia il tonno
  • Maggiorana 2 rametti: offre un aroma mediterraneo alla preparazione
  • Sale fino: quanto basta per equilibrare i sapori
  • Pepe nero: quanto basta per dare un tocco di piccantezza

Istruzioni Passo-Passo

Preparare gli stampini:
Fondere il burro a bagnomaria o nel microonde a bassa potenza. Sovrapporre gli 8 fogli di pasta fillo e ritagliare quadratini di 9x9 cm. Imburrare gli stampini a barchetta di 10x6 cm e adagiare un quadretto di pasta fillo facendolo aderire bene. Spennellare con burro fuso e sovrapporre gli altri fogli spennellando sempre tra uno strato e laltro.
Cuocere le barchette:
Pressare bene la superficie delle barchette per far aderire gli strati. Ritagliare rettangoli di carta forno e adagiarli sugli stampini. Versare al centro le sfere di ceramica o fagioli secchi. Infornare a 200°C in forno statico per 20 minuti fino a doratura.
Preparare la mousse:
In un mixer versare il tonno sgocciolato la ricotta e la panna fresca. Aggiungere la scorza grattugiata di limone e le foglioline di maggiorana tenendone alcune da parte per decorare. Frullare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Trasferire in una sacàpoche con bocchetta stellata e conservare in frigorifero.
Assemblare il piatto:
Sfornare le barchette e rimuovere con attenzione le sfere e la carta forno. Lasciar raffreddare completamente prima di estrarle dagli stampini. Farcire con la mousse di tonno e decorare con foglioline di maggiorana fresca prima di servire.
Due tartine con crema e erbe. Salvalo
Due tartine con crema e erbe. | cucinaricetta.com

La maggiorana in questa ricetta fa davvero la differenza. Ricordo ancora la prima volta che lho aggiunta e tutti i miei ospiti hanno notato quel profumo mediterraneo che si sposava perfettamente con il tonno.

Conservazione

La mousse di tonno può essere conservata in frigorifero in un contenitore ermetico per 12 giorni mantenendo intatta la sua cremosità. Per evitare che si ossidi è consigliabile coprirla con pellicola a contatto. Le barchette di pasta fillo invece vanno preferibilmente preparate il giorno stesso dellutilizzo per mantenere la loro caratteristica croccantezza. Una volta farcite è meglio consumarle entro poche ore per gustare al meglio il contrasto di consistenze.

Varianti e Sostituzioni

Se non ami il tonno puoi sostituirlo con salmone affumicato o gamberi tritati per una versione altrettanto gustosa. La ricotta può essere sostituita con formaggio spalmabile per una consistenza più corposa. In alternativa alla maggiorana si possono utilizzare erba cipollina aneto o timo a seconda dei gusti personali. Se non trovi la pasta fillo puoi utilizzare pasta brisée o sfoglia anche se il risultato sarà meno leggero e croccante.

Abbinamenti e Presentazione

Queste barchette si abbinano perfettamente a un calice di Prosecco o Franciacorta ben fresco. Per una presentazione elegante puoi disporle su un vassoio specchiato alternandole con foglie di insalata riccia o fiori edibili. Se le servi come antipasto per una cena formale accompagnale con un piccolo bouquet di misticanza condita con olio e limone. Per un buffet puoi creare diverse tipologie di mousse variando gli aromi e i colori.

Cenni Storici

Questa combinazione di pasta fillo e mousse di pesce si ispira alla tradizione mediterranea dove gli antipasti a base di pasta sfoglia e creme di pesce sono molto diffusi soprattutto nelle zone costiere. Le barchette croccanti rappresentano una moderna interpretazione degli stuzzichini da cocktail degli anni 70 ma con un tocco contemporaneo dato dalle erbe aromatiche fresche e dalla leggerezza della pasta fillo.

Domande Frequenti

→ Come si preparano le barchette di pasta fillo croccanti?

Per preparare le barchette, sovrapponi 8 fogli di pasta fillo, ritaglia quadrati e adagiali in stampini imburrati, spennellando con burro tra ogni strato. Cuoci alla cieca in forno statico a 200°C per 20 minuti.

→ Quali sono gli ingredienti principali per la mousse di tonno?

Per la mousse usa tonno sgocciolato, ricotta, panna fresca, scorza di limone e maggiorana. Frulla tutto fino a ottenere una crema omogenea.

→ Come si conservano le barchette con mousse di tonno?

Conserva la mousse in frigorifero per 1-2 giorni. È preferibile servire le barchette appena farcite per mantenere la croccantezza.

→ Si possono congelare le barchette?

Non si consiglia di congelare le barchette, in quanto potrebbero perdere la loro consistenza croccante.

→ Come si può arricchire la mousse di tonno?

Aggiungi qualche filetto di acciuga o aromi extra come pepe nero per un sapore più deciso.

Barchette croccanti mousse tonno

Antipasto croccante con pasta fillo e mousse di tonno al limone, ideale per buffet e feste.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
50 Minuti
Di: Sarita


Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 8 Porzioni

Dietetico: A Basso Contenuto di Carboidrati

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 200 g di tonno sott'olio sgocciolato
02 150 g di pasta fillo (8 fogli)
03 200 ml di panna fresca liquida
04 100 g di ricotta vaccina
05 80 g di burro
06 1 scorza di limone grattugiata
07 2 rametti di maggiorana fresca
08 Sale fino, q.b.
09 Pepe nero, q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Fondete il burro per spennellare la pasta fillo. Sovrapponete gli 8 fogli, ritagliate 8 quadratini di circa 9x9 cm e preparate gli stampini imburrati. Adagiate un quadratino di pasta fillo, spennellate con il burro e sovrapponete i restanti fogli, spennellando ciascun strato. Ripetete per tutti gli stampini.

Passaggio 02

Premete gli strati di pasta con uno stampo per assicurarne l'aderenza. Rivestite gli stampini con carta da forno, riempiteli con sfere di ceramica o fagioli secchi e cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per 20 minuti.

Passaggio 03

Nel mixer, frullate il tonno sgocciolato, la ricotta, la panna, la scorza di limone e le foglioline di maggiorana (tenendone alcune da parte). Ottenete un composto omogeneo.

Passaggio 04

Trasferite la mousse in una sac-à-poche con bocchetta stellata e refrigerate. Sfornate le barchette, rimuovete sfere e carta da forno e lasciatele raffreddare. Una volta fredde, estraetele dagli stampini, farcitele con la mousse e decorate con foglioline di maggiorana.

Note

  1. Conservate la mousse in un contenitore ermetico per 1-2 giorni in frigorifero. Le barchette andrebbero farcite poco prima di servire. Si sconsiglia la congelazione.

Strumenti Necessari

  • Mixer
  • Stampini a barchetta (10x6 cm)
  • Sac-à-poche con bocchetta stellata
  • Leccarda da forno

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini (panna e ricotta).
  • Contiene glutine (pasta fillo).
  • Contiene pesce (tonno).

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 220
  • Grassi Totali: 14 g
  • Carboidrati Totali: 18 g
  • Proteine: 10 g