01 -
Eliminate l’estremità delle melanzane, dividetele a metà e incidete la polpa senza intaccare la buccia. Foderate una teglia con carta forno, ungetela con olio e adagiate le melanzane con la parte tagliata verso il basso. Cuocete in forno statico preriscaldato a 220°C per 15-20 minuti. Se risultano acquose, lasciatele scolare in uno scolapasta per 30 minuti.
02 -
Schiacciate la testa d’aglio, sbucciate gli spicchi e metteteli in un pentolino con 200 g di olio. Cuocete a fiamma bassissima per 40 minuti fino a che l’aglio sarà morbido e dorato.
03 -
Lavate i pomodorini, divideteli a metà e disponeteli su una teglia con carta forno con la parte tagliata verso l’alto. Condite con sale, zucchero, origano e olio. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per 40 minuti fino a che saranno appassiti e caramellati.
04 -
Prelevate la polpa delle melanzane tiepide con un cucchiaio, trasferitela in un boccale e aggiungete qualche cucchiaio di olio aromatizzato, una presa di sale e due spicchi di aglio confit. Frullate con un mixer a immersione fino a ottenere una crema omogenea.
05 -
Versate il babaganoush in una ciotola e guarnite con i pomodorini, ravanelli e scalogno tagliati a fette. Aggiungete fiocchi di sale, origano, paprika e, se desiderato, fiocchi di ricotta.