Babaganoush italiano con melanzane

In evidenza su Salse e Sughi: Il Segreto dei Piatti Italiani Indimenticabili.

Il babaganoush all'italiana è una variante mediterranea della tradizionale crema di melanzane. La polpa di melanzane al forno, condita con olio aromatizzato e aglio confit, assume una consistenza cremosa e delicata. Perfetto come antipasto, è completato con pomodorini caramellati, ravanelli croccanti e un tocco di ricotta. Ideale per accompagnare la pita o come salsa per verdure crude, porta in tavola sapori freschi e accattivanti.

Aggiornato il Mon, 04 Aug 2025 00:12:59 GMT
Una ciotola di hummus con pomodori e basilico. Salvalo
Una ciotola di hummus con pomodori e basilico. | cucinaricetta.com

Questa deliziosa crema di melanzane arrostite è la mia interpretazione italiana del classico babaganoush mediorientale. Perfetta come antipasto estivo, questa versione mediterranea senza tahina conquista con la sua semplicità e il suo sapore intenso.

Questa ricetta è nata durante una calda estate quando cercavo un modo per utilizzare le melanzane del mio orto. Da allora è diventata l'antipasto preferito di famiglia quando ospitiamo amici per una cena in terrazza.

Ingredienti

  • Melanzane 500 g: La loro polpa morbida e affumicata è la base di questa crema, sceglietele sode e lucide
  • Testa d'aglio 1: La cottura confit lo rende dolce e digeribile, utilizzate aglio italiano fresco
  • Olio extravergine d'oliva 200 g: Dona corpo e sapore alla crema, scegliete un olio fruttato di buona qualità
  • Pomodorini colorati 300 g: Aggiungono dolcezza e colore, preferite varietà miste per un effetto visivo più bello
  • Ravanelli 3: Per un tocco croccante e leggermente piccante, cercateli freschi con foglie verdi
  • Scalogno 1: Più delicato della cipolla, conferisce un aroma sottile, scegliete uno scalogno sodo e senza germogli
  • Sale, zucchero, origano e paprika: Per insaporire, usate sale marino di qualità e spezie fresche

Istruzioni Passo Passo

Preparazione delle Melanzane:
Tagliate le melanzane a metà e incidete la polpa a scacchiera senza bucare la buccia. Questo permette al calore di penetrare meglio nella polpa. Disponetele sulla teglia con la parte tagliata verso il basso e cuocete a 220°C per 15-20 minuti fino a quando la polpa sarà morbidissima. Se notate che rilasciano troppo liquido lasciatele scolare in uno scolapasta per mezz'ora prima di procedere.
Preparazione dell'Aglio Confit:
Sbucciate completamente gli spicchi d'aglio e immergeteli nell'olio in un pentolino. Cuocete a fiamma bassissima per 40 minuti controllando che non friggano mai. L'aglio dovrà diventare morbido e leggermente dorato senza bruciare. Questo procedimento è cruciale per ammorbidire il sapore pungente dell'aglio trasformandolo in qualcosa di dolce e aromatico.
Preparazione dei Pomodorini:
Tagliate i pomodorini a metà e disponeteli sulla teglia con la parte tagliata verso l'alto. Conditeli generosamente con sale, zucchero, origano e olio. La cottura lenta a 200°C per 40 minuti caramellizzerà gli zuccheri naturali concentrando il sapore. I pomodorini devono diventare leggermente raggrinziti ma ancora succosi all'interno.
Assemblaggio del Babaganoush:
Prelevate delicatamente la polpa delle melanzane ormai tiepide con un cucchiaio evitando di prendere pezzi di buccia. Mettete la polpa nel mixer con due spicchi di aglio confit e qualche cucchiaio dell'olio aromatizzato. Frullate fino a ottenere una crema liscia e vellutata aggiungendo olio se necessario per raggiungere la consistenza desiderata.
Presentazione Finale:
Versate la crema in una ciotola da portata creando delle onde sulla superficie con il dorso di un cucchiaio. Disponete artisticamente i pomodorini arrostiti, le fettine sottili di ravanello e di scalogno. Completate con una spolverata di origano, fiocchi di sale e un tocco di paprika dolce per colore e sapore.
Una ciotola con un dip contenente pomodori e basilico. Salvalo
Una ciotola con un dip contenente pomodori e basilico. | cucinaricetta.com

È Importante Sapere

La ricetta è naturalmente vegana e senza glutine, adatta a molte diete

Il sapore migliora dopo qualche ora di riposo in frigorifero

Potete utilizzare l'olio aromatizzato all'aglio rimasto per condire altre pietanze

Conservazione

Il babaganoush si mantiene perfettamente in frigorifero per 3 giorni in un contenitore ermetico. Prima di servire lasciatelo a temperatura ambiente per almeno 30 minuti per apprezzarne meglio il sapore. Per conservarlo più a lungo consiglio di mettere un filo d'olio sulla superficie per evitare che si ossidi.

Varianti e Sostituzioni

Se non trovate i ravanelli potete usare cetrioli freschi tagliati sottili. Per una versione più ricca potete aggiungere della ricotta fresca o delle olive taggiasche. Chi ama i sapori più intensi può incorporare un pizzico di peperoncino o zeste di limone. Per una versione più vicina alla ricetta originale mediorientale potete aggiungere un cucchiaio di tahina e succo di limone.

Come Servire

Il babaganoush all'italiana è perfetto da servire con pane pita leggermente tostato o con crostini di pane casereccio. Si abbina splendidamente a un aperitivo estivo con un calice di vino bianco fresco come un Vermentino o un Falanghina. È ottimo anche come accompagnamento per carni grigliate o come condimento per un'insalata di farro.

Domande Frequenti

→ Come preparare le melanzane per il babaganoush?

Incidete la polpa delle melanzane, disponetele su una teglia con carta forno e cuocetele a 220°C per 15-20 minuti finché morbide. Se necessario, lasciatele scolare per eliminare l'acqua in eccesso.

→ Come si realizza l'aglio confit?

Sbucciate gli spicchi d'aglio, immergeteli in olio a fiamma bassa per 40 minuti finché saranno morbidi e dorati.

→ Quanto tempo serve per cucinare i pomodorini?

Lavate e tagliate i pomodorini, conditeli con sale, zucchero e origano, quindi cuoceteli in forno a 200°C per 40 minuti finché sono appassiti e caramellati.

→ Quanto tempo si conserva il babaganoush?

Il babaganoush si conserva in frigorifero per circa 3 giorni, meglio senza le decorazioni finali. L’olio all’aglio può essere conservato separatamente per altri usi.

→ Quali guarnizioni sono consigliate?

Per guarnire, aggiungete pomodorini caramellati, fettine di ravanello fresco, scalogno, erbe aromatiche e un pizzico di paprika. A piacere, completate con fiocchi di ricotta.

Babaganoush all'italiana fatto in casa

Crema di melanzane leggera e saporita, con pomodorini, ricotta e ravanelli per un tocco mediterraneo.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
60 Minuti
Tempo Totale
90 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Salse e Sughi

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni

Dietetico: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Melanzane

01 500 g di melanzane

→ Per l'aglio confit

02 1 testa d'aglio
03 200 g di olio extravergine d'oliva
04 Sale fino a piacere

→ Per i pomodorini

05 300 g di pomodorini colorati
06 1 pizzico di zucchero
07 Origano secco a piacere
08 Sale fino a piacere
09 Olio extravergine d'oliva a piacere

→ Per guarnire

10 3 ravanelli
11 1 scalogno
12 Fiocchi di sale a piacere
13 Origano secco a piacere
14 Paprika dolce a piacere
15 Fiocchi di ricotta (opzionale)

Istruzioni

Passaggio 01

Eliminate l’estremità delle melanzane, dividetele a metà e incidete la polpa senza intaccare la buccia. Foderate una teglia con carta forno, ungetela con olio e adagiate le melanzane con la parte tagliata verso il basso. Cuocete in forno statico preriscaldato a 220°C per 15-20 minuti. Se risultano acquose, lasciatele scolare in uno scolapasta per 30 minuti.

Passaggio 02

Schiacciate la testa d’aglio, sbucciate gli spicchi e metteteli in un pentolino con 200 g di olio. Cuocete a fiamma bassissima per 40 minuti fino a che l’aglio sarà morbido e dorato.

Passaggio 03

Lavate i pomodorini, divideteli a metà e disponeteli su una teglia con carta forno con la parte tagliata verso l’alto. Condite con sale, zucchero, origano e olio. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per 40 minuti fino a che saranno appassiti e caramellati.

Passaggio 04

Prelevate la polpa delle melanzane tiepide con un cucchiaio, trasferitela in un boccale e aggiungete qualche cucchiaio di olio aromatizzato, una presa di sale e due spicchi di aglio confit. Frullate con un mixer a immersione fino a ottenere una crema omogenea.

Passaggio 05

Versate il babaganoush in una ciotola e guarnite con i pomodorini, ravanelli e scalogno tagliati a fette. Aggiungete fiocchi di sale, origano, paprika e, se desiderato, fiocchi di ricotta.

Note

  1. Il babaganoush all’italiana è perfetto come antipasto o accompagnamento per focacce e pita.

Strumenti Necessari

  • Teglia da forno
  • Carta forno
  • Pentolino
  • Mixer a immersione

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 547.7
  • Grassi Totali: 54.5 g
  • Carboidrati Totali: 16.4 g
  • Proteine: 3 g