Alici fritte croccanti fuori

In evidenza su Secondi Piatti: Sapori Autentici della Tradizione Italiana.

Le alici fritte sono un classico intramontabile della cucina. Con pochi ingredienti semplici, otterrete filetti croccanti fuori e morbidi dentro. Infarinate e friggete le alici in olio caldo per un risultato dorato, fragrante e irresistibile. Accompagnate con un'insalatina fresca e una salsa allo yogurt per esaltarne il sapore. Per una cottura più leggera, provate la friggitrice ad aria.

Aggiornato il Fri, 08 Aug 2025 17:28:47 GMT
Piatti di pesce con olio e limone. Salvalo
Piatti di pesce con olio e limone. | cucinaricetta.com

Le alici fritte sono un antipasto di pesce intramontabile, perfetto per dare il via a un pranzo in famiglia o a una cena tra amici. Con pochi ingredienti e una preparazione semplice e veloce, riuscirete a portare in tavola un piatto irresistibile: croccante fuori, morbido e saporito dentro. Vi basterà infarinarle leggermente e friggerle per pochi minuti per ottenere delle alici dorate e fragranti, da gustare ben calde con un pizzico di sale.

Ho imparato questa ricetta dalla mia nonna che la preparava ogni estate quando andavamo in vacanza in Sicilia. Il profumo delle alici fritte mi riporta sempre a quelle serate passate sul terrazzo a guardare il mare.

Ingredienti

  • Acciughe: alici già pulite e private della testa 500 g fondamentali per la buona riuscita del piatto sceglietele fresche e di piccola taglia per una cottura uniforme
  • Farina 00: quanto basta serve per creare la croccante crosticina esterna assicuratevi che sia setacciata e senza grumi
  • Sale fino: quanto basta aggiunge sapore e migliora la croccantezza non esagerate perché le alici sono già naturalmente sapide
  • Olio di semi di arachide: per friggere quanto basta ideale per la frittura per il suo punto di fumo elevato che mantiene le proprietà organolettiche
  • Yogurt greco: 150 g rende la salsa cremosa e leggermente acidula preferite quello con almeno il 5% di grassi per una consistenza più ricca
  • Aglio: 1 spicchio dona un aroma intenso e piacevole alla salsa scegliete un aglio fresco e non germogliato
  • Succo di limone: 1 cucchiaio aggiunge freschezza e bilancia la cremosità dello yogurt utilizzate limoni non trattati
  • Aneto: quanto basta aromatizza delicatamente la salsa se non lo trovate potete sostituirlo con erba cipollina
  • Rucola: 100 g dona un sapore leggermente piccante che contrasta la frittura scegliete foglie giovani e croccanti
  • Pomodorini ciliegino: 200 g aggiungono dolcezza e freschezza all'insalata cercateli maturi ma sodi
  • Cetrioli: 1 dona croccantezza e freschezza preferite quelli piccoli e sodi con pochi semi
  • Olive taggiasche denocciolate: 50 g arricchiscono il sapore con note intense se non le trovate potete usare le kalamata

Istruzioni Passo Passo

Preparare l'Insalata:
Sbucciate il cetriolo e tagliatelo a cubetti non troppo piccoli. Lavate i pomodorini ciliegini e divideteli a metà mantenendo la loro forma regolare. Mettete in una ciotola capiente la rucola ben lavata e asciugata insieme ai cetrioli ai pomodorini e alle olive taggiasche. Condite con olio extravergine di oliva un po di succo di limone sale e pepe nero. Mescolate delicatamente per non rovinare gli ingredienti e lasciate riposare in frigorifero per far amalgamare i sapori.
Preparare la Salsa allo Yogurt:
Sbucciate lo spicchio di aglio e tritatelo finemente facendo attenzione a rimuovere l'anima centrale che potrebbe risultare troppo forte. Lavate e tritate finemente l'aneto. In una ciotola versate lo yogurt greco aggiungete l'aglio tritato l'aneto e un cucchiaio di succo di limone fresco. Unite un filo di olio extravergine di oliva sale e pepe a piacere. Mescolate accuratamente fino a ottenere una salsa omogenea e cremosa. Lasciate riposare in frigorifero per almeno 15 minuti per far sviluppare gli aromi.
Friggere le Alici:
Controllate che le alici siano ben pulite e asciugatele con carta assorbente per eliminare l'umidità in eccesso. Versate la farina in un piatto fondo e passateci le alici una alla volta facendo attenzione a cospargerle uniformemente. Scuotete leggermente per eliminare la farina in eccesso. Scaldate abbondante olio di semi di arachide in una padella dai bordi alti fino a raggiungere circa 180°C. Verificate la temperatura immergendo un pezzetto di pane che deve sfrigolare immediatamente. Immergete poche alici alla volta nell'olio caldo per non abbassare la temperatura e friggetele per 3-4 minuti girandole delicatamente a metà cottura. Quando saranno dorate e croccanti scolatele con una schiumarola e adagiatele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Salatele leggermente mentre sono ancora calde.
Una tavolata con un piatto di bruschetta e una coppa di yogurt. Salvalo
Una tavolata con un piatto di bruschetta e una coppa di yogurt. | cucinaricetta.com

Le alici sono il mio pesce preferito da sempre. Ricordo che mio padre le pescava di prima mattina e le portava a casa ancora guizzanti. La loro semplicità nasconde un sapore ricco e intenso che non ha bisogno di molti condimenti per essere esaltato.

Conservazione

Le alici fritte vanno consumate preferibilmente appena preparate per godere al meglio della loro croccantezza. Se dovessero avanzarne potete conservarle in frigorifero per massimo 24 ore in un contenitore ermetico. Per riscaldarle utilizzate il forno a 180°C per 5 minuti evitando il microonde che le renderebbe mollicce. Sconsiglio vivamente di congelarle perché perderebbero consistenza e sapore.

Alternative e Sostituzioni

Se non trovate le alici fresche potete utilizzare altri pesci azzurri di piccola taglia come le sardine o i lattarini mantenendo inalterata la tecnica di preparazione. Per una versione più leggera potete cuocere le alici in friggitrice ad aria a 200°C per 8 minuti dopo averle leggermente spruzzate con olio. Se siete intolleranti al glutine sostituite la farina 00 con farina di riso o di mais che garantiranno comunque una buona croccantezza.

Suggerimenti per Servire

Le alici fritte sono tradizionalmente servite come antipasto ma possono diventare un secondo piatto se accompagnate con contorni più sostanziosi. Servitele su un letto di insalata fresca con accanto la salsa allo yogurt in una ciotolina separata. Accompagnatele con fette di limone fresco da spremere al momento e pane casereccio tostato. Un vino bianco secco e fresco come un Vermentino o un Falanghina esalterà perfettamente il sapore delicato delle alici.

Storia e Tradizione

Le alici fritte rappresentano uno dei piatti più antichi della tradizione mediterranea specialmente nelle regioni costiere come Campania Sicilia e Liguria. I pescatori le preparavano direttamente sulle barche appena pescate come sostentamento durante le lunghe giornate in mare. Ogni regione ha la sua variante ma la versione più semplice con sola farina rimane la più diffusa e apprezzata. Nelle zone del Sud Italia spesso vengono arricchite con una marinatura di aglio e prezzemolo prima della frittura mentre in Liguria si aggiunge alla farina un po di semola per una croccantezza ancora maggiore.

Domande Frequenti

→ Qual è il segreto per alici fritte croccanti?

Il segreto è asciugare accuratamente le alici prima di infarinarle e friggere poche alla volta in olio caldo.

→ Posso usare un altro tipo di olio per friggere?

Sì, potete utilizzare olio di oliva o olio di semi di girasole, ma l'olio di semi di arachide garantisce un risultato più croccante.

→ Come conservare le alici fritte avanzate?

Conservatele in frigorifero in un contenitore ermetico. Per renderle croccanti, riscaldatele in forno o friggitrice ad aria.

→ Si possono cuocere le alici senza friggerle?

Sì, potete cuocerle al forno o in friggitrice ad aria per una versione più leggera.

→ Come si preparano le alici intere prima di friggerle?

Rimuovete testa e interiora, poi sciacquatele sotto acqua fredda e asciugatele con carta assorbente.

Alici fritte croccanti e dorate

Alici dorate, croccanti e gustose, pronte in pochi minuti.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
30 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Secondi Piatti

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 porzioni)

Dietetico: A Basso Contenuto di Carboidrati

Ingredienti

→ Per le alici fritte

01 Acciughe (alici), già pulite e private della testa, 500 g
02 Farina 00, q.b.
03 Sale fino, q.b.
04 Olio di semi di arachide per friggere, q.b.

→ Per la salsa allo yogurt

05 Yogurt greco, 150 g
06 Aglio, 1 spicchio
07 Succo di limone, 1 cucchiaio
08 Aneto, q.b.
09 Olio extravergine d'oliva, q.b.

→ Per l'insalata

10 Rucola, 100 g
11 Pomodorini ciliegino, 200 g
12 Cetrioli, 1
13 Olive taggiasche denocciolate, 50 g
14 Succo di limone, q.b.
15 Olio extravergine d'oliva, q.b.
16 Sale fino, q.b.
17 Pepe nero, q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Sbucciate il cetriolo e tagliatelo a cubetti. Lavate e dividete a metà i pomodorini ciliegini. In una ciotola, unite la rucola, i cetrioli, i pomodorini e le olive taggiasche denocciolate. Condite l'insalata con un filo d'olio extravergine d'oliva, succo di limone, sale e pepe a piacere. Mescolate delicatamente per amalgamare i sapori e tenete in fresco.

Passaggio 02

Sbucciate e tritate lo spicchio d'aglio. Tritate anche l'aneto. In una ciotola, versate lo yogurt greco, l'aglio tritato, l'aneto e insaporite con succo di limone. Condite a piacere con olio, sale e pepe. Mescolate per amalgamare bene tutti gli ingredienti e tenete in fresco anche la salsa.

Passaggio 03

Assicuratevi che le alici siano ben pulite e asciutte. Versate la farina in una ciotola e infarinate le alici, scuotendo l'eccesso. Scaldate l'olio di semi a una temperatura di circa 180°C e friggete poche alici per volta per circa 3-4 minuti. Quando le alici saranno croccanti e dorate, scolatele su un piatto rivestito con carta assorbente e aggiungete un pizzico di sale.

Passaggio 04

Servite le vostre alici fritte accompagnate con l'insalatina fresca e la salsa di yogurt.

Note

  1. Consigliamo di consumare subito le alici fritte per godere al meglio della loro croccantezza.
  2. Se avete acquistato alici intere, assicuratevi di pulirle accuratamente prima della frittura.
  3. Per una variante più leggera, provate le alici in friggitrice ad aria.

Strumenti Necessari

  • Ciotola
  • Pentola per friggere
  • Carta assorbente

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Pesce
  • Glutine
  • Latticini

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 210.5
  • Grassi Totali: 14.6 g
  • Carboidrati Totali: 12.3 g
  • Proteine: 11.1 g