
Questo piatto di alici fritte è un antipasto intramontabile della cucina italiana, ideale per iniziare un pranzo in famiglia o una cena con amici. Con ingredienti semplici e una preparazione veloce, otterrete un risultato irresistibile: croccante all'esterno e morbido all'interno. Basta una leggera infarinatura e pochi minuti di frittura per avere delle alici dorate e fragranti da gustare calde con un pizzico di sale.
Questa ricetta mi riporta sempre ai pranzi estivi nella casa al mare dei miei nonni, dove mia nonna preparava le alici appena pescate mentre noi bambini tornavamo dalla spiaggia affamati e impazienti.
Ingredienti
- Acciughe fresche: 500g scegliete quelle piccole e lucenti per un sapore più delicato
- Farina 00: quanto basta per una impanatura leggera che garantisce la perfetta croccantezza
- Sale fino: quanto basta per insaporire dopo la cottura
- Olio di semi di arachide: per friggere assicura un punto di fumo alto ideale per la frittura perfetta
- Per la salsa allo yogurt
- Yogurt greco: 150g la sua consistenza densa lo rende perfetto come base per la salsa
- Aglio: 1 spicchio dona un aroma intenso che bilancia la cremosità dello yogurt
- Succo di limone: 1 cucchiaio aggiunge freschezza e aiuta a bilanciare il sapore del pesce
- Aneto: quanto basta questa erba aromatica si sposa perfettamente con i piatti di pesce
- Olio extravergine d'oliva: quanto basta per donare morbidezza alla salsa
Preparazione Passo per Passo
- Preparazione dell'Insalata:
- Iniziate sbucciando il cetriolo e tagliandolo a cubetti regolari. Lavate accuratamente i pomodorini e divideteli a metà. Riunite in una ciotola capiente la rucola ben lavata e asciugata, i cetrioli tagliati, i pomodorini e le olive taggiasche. Condite con olio extravergine d'oliva di qualità, spremete sopra del succo di limone fresco e aggiustate di sale e pepe. Mescolate delicatamente tutti gli ingredienti e lasciate riposare in frigorifero affinché i sapori si amalgamino perfettamente.
- Preparazione della Salsa allo Yogurt:
- Sbucciate lo spicchio d'aglio e tritatelo finemente. Lavate l'aneto, asciugatelo e tritatelo con cura. In una ciotola versate lo yogurt greco, aggiungete l'aglio tritato e l'aneto. Insaporite con il succo di limone fresco e un filo d'olio extravergine d'oliva. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto. Mescolate energicamente tutti gli ingredienti fino a ottenere una consistenza omogenea e cremosa. Conservate in frigorifero fino al momento di servire.
- Frittura delle Alici:
- Controllate che le alici siano perfettamente pulite, prive di interiora e ben asciutte. Versate la farina in un piatto fondo o in una ciotola larga. Passate le alici nella farina una ad una, facendo attenzione a coprirle uniformemente e scuotendo l'eccesso. Riscaldate abbondante olio di semi di arachide in una padella dai bordi alti fino a raggiungere circa 180°C. Friggete poche alici alla volta per non abbassare la temperatura dell'olio, per circa 3 minuti o fino a quando diventano dorate e croccanti. Prelevatele con una schiumarola e adagiatele su un piatto rivestito con carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Salate leggermente mentre sono ancora calde.
Devi Sapere
- Le alici sono ricche di Omega 3 e sali minerali essenziali per la salute
- La frittura veloce preserva il sapore delicato del pesce e garantisce una consistenza perfetta
- Questo piatto si presta a innumerevoli varianti con diversi condimenti e salse
Il segreto di questa ricetta sta nella freschezza del pesce. Ricordo ancora quando mio padre tornava dal mercato del pesce all'alba con le alici appena pescate. Il loro profumo di mare riempiva la cucina mentre mia madre preparava l'impasto per la frittura, un rituale che si ripeteva ogni domenica estiva.
Conservazione
Le alici fritte sono decisamente migliori appena preparate, quando sono ancora calde e croccanti. Se proprio dovete conservarle, riponetele in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 24 ore. Per riscaldarle, evitate il microonde che le renderebbe mollicce, preferite invece qualche minuto in forno a 180°C per ritrovare parte della croccantezza originale.
Alternative e Sostituzioni
Se non trovate alici fresche, potete utilizzare altri pesci azzurri di piccola taglia come sardine o spratti, mantenendo invariata la preparazione. Per una versione più leggera, provate la cottura in friggitrice ad aria a 200°C per circa 8 minuti, spruzzando prima un poco di olio sulle alici infarinate. Per chi preferisce evitare la farina di grano, esistono ottime alternative come la farina di riso o di mais che conferiscono una croccantezza diversa ma ugualmente piacevole.
Suggerimenti per Servire
Le alici fritte sono perfette servite semplicemente con spicchi di limone fresco da spremere al momento. Per un antipasto completo, presentatele su un letto di insalata fresca accompagnate dalla salsa allo yogurt in una ciotolina separata. Potete anche creare un ricco antipasto di mare affiancandole a polpo all'insalata, gamberi al vapore e cozze gratinate. Un calice di Vermentino fresco è l'abbinamento ideale per esaltare il sapore marino delle alici.
Tradizione e Curiosità
Le alici fritte rappresentano uno dei piatti più autentici della cucina costiera italiana, particolarmente amato nelle regioni meridionali come Campania, Sicilia e Puglia. Questo piatto ha origini antichissime e testimonia la sapienza dei pescatori nel valorizzare anche i pesci più umili. In passato, le alici erano considerate il "pane del mare" per la loro abbondanza e il costo accessibile, oggi invece sono apprezzate per il loro sapore genuino e le proprietà nutritive.

Domande Frequenti
- → Qual è il modo migliore per pulire le alici?
Rimuovete testa e viscere, sciacquate delicatamente sotto acqua fredda e asciugatele bene prima di infarinarle.
- → Quale tipo di olio è consigliato per friggere?
Si consiglia olio di semi di arachide per un risultato uniforme e croccante.
- → Come si prepara la salsa allo yogurt?
Mescolate yogurt greco con aglio tritato, aneto, succo di limone e un filo d’olio extravergine, aggiungendo sale e pepe a piacere.
- → Come evitare che le alici risultino molli dopo la frittura?
Assicuratevi di asciugarle bene prima di infarinarle e friggetele in olio ben caldo a 180°C.
- → Si possono preparare le alici in anticipo?
È meglio consumarle subito dopo la frittura per mantenere la croccantezza.