Zuppa Legumi Cereali (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Legumi e cereali

01 - Lenticchie secche 100 g
02 - Lenticchie rosse decorticate 100 g
03 - Piselli secchi 100 g
04 - Fagioli borlotti secchi 100 g
05 - Fagioli cannellini secchi 100 g
06 - Farro 150 g
07 - Orzo 150 g

→ Verdure e aromi

08 - Carote 150 g
09 - Sedano 120 g
10 - Cipolla dorata 1
11 - Patate 360 g
12 - Pomodori pelati 250 g
13 - Alloro q.b.
14 - Salvia q.b.
15 - Rosmarino q.b.

→ Condimenti

16 - Olio extravergine d'oliva 40 g
17 - Acqua q.b.
18 - Sale fino q.b.
19 - Pepe nero q.b.

# Istruzioni:

01 - Mettete in ammollo i fagioli per tutta la notte o secondo il tempo indicato sulla confezione. Poneteli in una pentola capiente, riempitela di acqua fredda e cuocete per 1 ora dal primo bollore. Profumate l'acqua con aglio e alloro, ma evitate di salarla per non indurire i legumi.
02 - Tagliate a dadi di circa 1 cm la carota, il sedano e la cipolla. Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti. Legate insieme salvia, rosmarino e alloro per facilitare la rimozione a fine cottura.
03 - Versate l'olio sul fondo di una casseruola capiente. Aggiungete la cipolla e soffriggetela per 3-4 minuti. Unite il sedano e la carota e fate rosolare per altri 2-3 minuti.
04 - Versate l'orzo e il farro, poi aggiungete le lenticchie, i piselli e i fagioli precedentemente scolati.
05 - Aggiungete circa 2 litri d'acqua, i pomodori pelati sfilacciati, il mazzetto di aromi e le patate a cubetti. Mescolate e coprite la pentola con un coperchio. Cuocete a fuoco moderato per circa 40 minuti dalla presa del bollore, aggiungendo acqua se necessario per regolare la densità.
06 - Rimuovete il mazzetto di aromi e aggiustate di sale e pepe. Mescolate bene, lasciate riposare qualche minuto e servite con un filo d'olio a crudo.

# Note:

01 - Non salate l'acqua di cottura dei legumi per evitare che si induriscano.
02 - Legate gli aromi per rimuoverli facilmente a fine cottura.