01 - 
                Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portare ad ebollizione per cuocere gli spaghetti.
              
              
              
                02 - 
                Tritare finemente la cipolla rossa e l'aglio. Scaldare l'olio in una padella capiente, poi aggiungere la cipolla e l'aglio tritati. Soffriggere a fiamma media mescolando spesso.
              
              
              
                03 - 
                Lavare i capperi sotto acqua corrente per eliminarne il sale in eccesso, poi tritarli grossolanamente.
              
              
              
                04 - 
                Aggiungere i capperi al soffritto insieme alle acciughe. Tritare i peperoncini dopo aver rimosso i semi e aggiungerli in padella. Cuocere a fuoco dolce, mescolando, fino a far sciogliere le acciughe.
              
              
              
                05 - 
                In una padella separata, scaldare un filo d'olio. Aggiungere il pangrattato e mescolare fino a doratura. Trasferire in una ciotola e tenere da parte.
              
              
              
                06 - 
                Aggiungere le olive taggiasche e il prezzemolo tritato alla padella con il condimento. Mescolare bene per amalgamare.
              
              
              
                07 - 
                Cuocere gli spaghetti al dente secondo le indicazioni sulla confezione. Scolare conservando un po' di acqua di cottura e trasferire nella padella con il condimento. Saltare la pasta brevemente per amalgamare, poi aggiungere il pangrattato e un mestolo di acqua di cottura per ottenere una consistenza cremosa.
              
              
              
                08 - 
                Impiattare gli spaghetti e servire immediatamente per mantenere la croccantezza del pangrattato.