01 - 
                Tagliare la burrata in pezzi e porla in un mixer. Aggiungere le foglie di basilico, l’olio extravergine d’oliva, il sale e il pepe. Frullare fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea, quindi conservare in frigorifero.
              
              
              
                02 - 
                Lavare e spuntare la melanzana, affettarla sottilmente e ricavarne striscioline tipo julienne. Friggere le listarelle di melanzane in olio di semi a 160°C per 3 minuti fino a doratura, cuocendo poche strisce alla volta. Una volta pronte, adagiarle su carta assorbente.
              
              
              
                03 - 
                In una padella, tostare i pinoli a fuoco vivace per 2 minuti o fino a doratura.
              
              
              
                04 - 
                Riempire una pentola con abbondante acqua salata e portarla ad ebollizione. Cuocere gli spaghetti per 9 minuti o fino a che risultino al dente.
              
              
              
                05 - 
                In un tegame, versare la crema di burrata e basilico, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta per ammorbidirla. Scolare gli spaghetti direttamente nel tegame, mescolare bene e scaldare per pochi istanti. Aggiungere le melanzane fritte, conservandone alcune per la decorazione, e i pinoli tostati.
              
              
              
                06 - 
                Servire gli spaghetti ben caldi, guarnendo con le melanzane fritte rimanenti e qualche foglia di basilico fresco.