01 - 
                Unire l’acqua con la passata di pomodoro per ottenere un liquido rosso brillante. Aggiungere qualche pizzico di sale e mescolare bene. Portare a ebollizione il brodo.
              
              
              
                02 - 
                Tritare uno spicchio d'aglio, lasciando interi gli altri. Tritare il peperoncino dopo aver rimosso i semi. Coprire il fondo della padella con olio d’oliva, scaldare a fuoco medio e aggiungere l’aglio e il peperoncino. Far rosolare fino a quando l’aglio inizia a dorarsi.
              
              
              
                03 - 
                Versare la passata di pomodoro nel soffritto e mescolare.
              
              
              
                04 - 
                Disporre gli spaghetti crudi in uno strato unico nella padella. Alzare il fuoco a medio-alto e friggere gli spaghetti fino a doratura (non bruciati). Utilizzare una pinza o una spatola per girare la pasta e friggere l’altro lato. Friggere per circa un minuto per ciascun lato.
              
              
              
                05 - 
                Aggiungere 3 mestoli di brodo di pomodoro caldo nella padella con gli spaghetti e cuocere come un risotto. Integrare il brodo ogni volta che si sente lo sfrigolio. Continuare a mescolare e aggiungere brodo fino a quando gli spaghetti saranno cotti al dente.
              
              
              
                06 - 
                Quando la pasta è al dente e si è ammorbidita, rigirarla nella padella se necessario per evitare che si attacchi. Servire subito.