01 - 
                Riempite un tegame con acqua e portatela a bollore, senza aggiungere sale. Questa sarà utilizzata per la cottura della pasta.
              
              
              
                02 - 
                Versate 10 g di olio extravergine d'oliva in una padella, unite gli spicchi d’aglio sbucciati interi e i filetti di acciughe scolati dall'olio di conservazione. Aggiungete un mestolo di acqua calda per favorire lo scioglimento delle acciughe e mescolate frequentemente per circa 10 minuti.
              
              
              
                03 - 
                Lessate gli spaghetti nell'acqua bollente per circa 5 minuti. Se lo preferite, potete aggiungere una piccola quantità di sale grosso, tenendo conto della sapidità delle acciughe.
              
              
              
                04 - 
                Eliminate gli spicchi d’aglio dalla padella, scolate gli spaghetti direttamente nel tegame con il condimento. Risottate la pasta aggiungendo acqua di cottura al bisogno e mescolando per ottenere una cottura uniforme.
              
              
              
                05 - 
                Quando la pasta è cotta, spegnete la fiamma e aggiungete una parte del pangrattato, mescolando bene. Se necessario, unite ancora poca acqua di cottura.
              
              
              
                06 - 
                Servite gli spaghetti e guarnite con una spolverizzata finale di pangrattato. Buon appetito!