01 - 
                Sciacquare gli spinaci e tamponarli con carta da cucina. Riscaldare l’olio in un tegame, aggiungere l’aglio e lasciarlo imbiondire. Aggiungere gli spinaci, coprire con un coperchio e cuocere per circa 10 minuti finché saranno appassiti. Rimuovere l’aglio, lasciare raffreddare gli spinaci in un colino e far perdere il liquido in eccesso.
              
              
              
                02 - 
                Sbattere leggermente le uova con una frusta in una ciotola. Aggiungere sale, pepe e 50 g di Grana Padano. Setacciare la ricotta, incorporarla alle uova e amalgamare. Versare il composto in una teglia da 34x27 cm foderata con carta forno leggermente unta. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti. Una volta cotta, cospargere la superficie con i restanti 30 g di Grana Padano e cuocere per altri 10 minuti fino a ottenere una crosticina dorata.
              
              
              
                03 - 
                Setacciare la ricotta in una ciotola, unire foglioline di timo, sale, pepe e Grana Padano. Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
              
              
              
                04 - 
                Capovolgere la frittata su pellicola trasparente posizionata su un piano. Rimuovere delicatamente la carta forno e lasciar raffreddare. Spalmare il mix di ricotta sulla superficie della frittata e distribuire uniformemente gli spinaci. Arrotolare la frittata con l’aiuto della pellicola, stringendo bene, e chiudere gli estremi come una caramella.
              
              
              
                05 - 
                Trasferire il rotolo in frigorifero per almeno 1 ora affinché si insaporisca e compatti. Rimuovere la pellicola trasparente, tagliare a fette e servire.