01 - 
                Mettere i fagioli in ammollo per tutta la notte in acqua fredda, poi scolarli, sciacquarli e cuocerli in una pentola capiente con abbondante acqua fredda non salata per un'ora.
              
              
              
                02 - 
                Tagliare a dadini il sedano e le carote; tritare la cipolla e l'aglio. Pelare e tagliare le patate a tocchetti di circa 2 cm. Affettare la verza a striscioline di 1-2 cm, dopo aver eliminato il torsolo centrale. Tagliare le bietole a piccoli pezzi e il cavolo nero a striscioline, rimuovendo eventuali gambi coriacei. Schiacciare i pomodori pelati con una forchetta.
              
              
              
                03 - 
                Versare l’olio in una pentola capiente, aggiungere cipolla, sedano, carota, aglio e il timo. Soffriggere dolcemente per circa 10 minuti a fiamma bassa.
              
              
              
                04 - 
                Unire le patate e le verdure a foglia, mescolare bene e lasciare stufare per qualche minuto. Aggiungere i pelati schiacciati e il brodo di fagioli. Coprire a filo con acqua e cuocere a fuoco medio-basso per 45 minuti.
              
              
              
                05 - 
                Unire i fagioli cotti rimanenti, tagliare il pane raffermo a fette e immergerlo nella pentola, affondandolo bene nel brodo. Coprire e lasciare raffreddare a temperatura ambiente, quindi conservare in frigorifero per almeno 2 ore (o durante la notte).
              
              
              
                06 - 
                Rimestare la zuppa, riportarla a bollore e regolarne la densità aggiungendo acqua se necessario. Completare con olio a crudo, pepe fresco e timo a piacere. Servire immediatamente.