01 - 
                Portare a ebollizione l'acqua in una pentola. Salare e aggiungere 10 g di olio. Versare la farina di mais a pioggia mescolando costantemente con una frusta per evitare grumi. Cuocere a fuoco lento per circa 8 minuti mescolando con una frusta o un cucchiaio di legno.
              
              
              
                02 - 
                Oliare una teglia da 25 cm di diametro con circa 10 g di olio, distribuendo uniformemente. Versare la polenta cotta nella teglia, compattandola sul fondo e sui bordi con una spatola o cucchiaio. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente, poi in frigorifero per circa 15 minuti.
              
              
              
                03 - 
                Lavare le biete, eliminare le parti dure dei gambi e cuocerle in una padella con 20 g di olio coperta da un coperchio per qualche minuto. Trasferire in un piatto e mettere da parte.
              
              
              
                04 - 
                Pulire i funghi con un panno asciutto, rimuovere le parti terrose e affettarli a circa 0,5 cm di spessore. Cuocere in padella con 10 g di olio per 2-3 minuti. Mettere da parte.
              
              
              
                05 - 
                In una ciotola, sbattere le uova con una frusta. Aggiungere la panna fresca liquida, il Parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe e mescolare bene.
              
              
              
                06 - 
                Versare il composto di panna e uova sulla base di polenta nella teglia. Sistemare le biete creando un motivo a losanghe e distribuire i funghi negli spazi vuoti.
              
              
              
                07 - 
                Cuocere la quiche in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Servire calda.