01 - 
                In una ciotola versare la farina e il sale. Mescolando con un mestolo di legno, aggiungere l'acqua e l'olio. Continuare a mescolare fino all'assorbimento dell'acqua. Trasferire su un piano e impastare bene, spingendo l'impasto in avanti con il polso fino a ottenere un panetto liscio; coprire con una ciotola e lasciar riposare per 10 minuti. Lavorare nuovamente l'impasto, coprire e lasciar riposare per 30 minuti.
              
              
              
                02 - 
                Sbucciare gli spicchi di aglione e tritarli finemente o grattugiarli. Scaldare leggermente un filo d'olio in una padella capiente e aggiungere l'aglio. Far insaporire a fiamma bassa per pochi minuti, poi alzare la fiamma e sfumare con il vino bianco. Lasciar evaporare la parte alcolica, aggiungere la passata di pomodoro e mescolare. Coprire e cuocere a fuoco dolce per circa 15 minuti.
              
              
              
                03 - 
                Tagliare un pezzetto di impasto con un tarocco; se troppo grande, dividerlo ulteriormente. Arrotolare ogni pezzo sul piano con una leggera pressione verso l'esterno fino a ottenere un formato sottile, che crescerà in cottura. Proseguire fino a terminare l'impasto.
              
              
              
                04 - 
                Cuocere i pici in abbondante acqua salata a bollore per 2-3 minuti. Aggiungere sale al sugo, foglie di basilico abbondanti e mescolare. Scolare i pici e aggiungerli al sugo, mescolando bene con un mestolino di acqua di cottura. Impiattare e guarnire con basilico fresco.