01 - 
                Tagliare la zucca a fette ed eliminare la buccia. Ridurla a tocchetti irregolari.
              
              
              
                02 - 
                Sfogliare il porro e affettarlo sottilmente. Scaldare un giro d’olio in una casseruola e far appassire il porro.
              
              
              
                03 - 
                Unire la zucca alla casseruola con il porro e far soffriggere. Aggiungere acqua fino a coprire la zucca e cuocere a fuoco moderato per circa 20 minuti, finché non si sarà leggermente sfaldata. Se necessario, aggiungere altra acqua.
              
              
              
                04 - 
                Portare a bollore una pentola colma di acqua salata e cuocere la pasta al dente.
              
              
              
                05 - 
                Tagliare a dadini lo speck. Scaldare un filo d’olio in una padella, aggiungere lo speck e alcune foglie di salvia. Rosolare lo speck fino a renderlo croccante.
              
              
              
                06 - 
                Unire lo speck rosolato alla zucca cotta, tenendone una parte da parte per la guarnizione. Aggiungere acqua di cottura della pasta per rendere il condimento fluido.
              
              
              
                07 - 
                Scolare la pasta al dente, trasferirla nella padella con il condimento, aggiungere la panna fresca e una spolverata di pepe. Saltare brevemente per amalgamare il tutto.
              
              
              
                08 - 
                Guarnire i piatti con lo speck croccante rimanente e servire la pasta ben calda.