01 - 
                Spuntate i porri, rimuovete la barbetta e le foglie verdi. Affettateli a rondelle sottili. Scaldate 10 g di olio in padella, aggiungete i porri e scottate per 2-3 minuti a fuoco vivo mescolando spesso. Regolate di sale e pepe, versate l'acqua e cuocete coperto per 15-20 minuti fino ad ammorbidire i porri.
              
              
              
                02 - 
                Frullate i porri cotti con mandorle, Parmigiano Reggiano grattugiato e 20 g di olio d'oliva. Tenete da parte il composto in una ciotola.
              
              
              
                03 - 
                Tagliate la pancetta a listarelle. Pulite il radicchio, eliminando le foglie esterne e il gambo interno, quindi tagliatelo finemente e sciacquatelo. Scaldate 20 g di olio con uno spicchio d'aglio in padella, aggiungete la pancetta e rosolatela per 1-2 minuti. Unite il radicchio e fatelo cuocere per circa 10 minuti mescolando. Regolate di sale e pepe.
              
              
              
                04 - 
                Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata. Nel frattempo, scaldate la crema di porri in una padella aggiungendo 1-2 mestoli dell'acqua di cottura per renderla più morbida.
              
              
              
                05 - 
                Scolate gli spaghetti al dente e uniteli alla crema di porri. Aggiungete il radicchio con la pancetta e saltate tutto a fiamma alta per un minuto. Servite con origano fresco, mandorle in scaglie, una macinata di pepe e un filo di olio a crudo.