01 - 
                Tagliate a metà una pagnotta di pane e prelevatene la mollica. Tritatela finemente nel mixer.
              
              
              
                02 - 
                Tritate il ciuffo di prezzemolo e sminuzzate il peperoncino fresco, privato dei semini interni.
              
              
              
                03 - 
                In un'ampia padella, scaldate a fuoco basso 50 ml di olio d'oliva e schiacciate mezzo spicchio di aglio. Quando l'aglio sarà rosolato, aggiungete la mollica e mescolate con una palettina di legno. Tostate la mollica a fuoco medio per circa 5-8 minuti.
              
              
              
                04 - 
                In un'altra padella ampia, scaldate i 50 ml di olio d'oliva restanti, unite il peperoncino tritato e l'altra metà dello spicchio di aglio sbucciato. Scolate i filetti di alici dall'olio di conservazione e versateli in padella, quindi scioglieteli a fuoco medio.
              
              
              
                05 - 
                Portate a bollore abbondante acqua salata e lessate gli spaghetti al dente.
              
              
              
                06 - 
                Scolate gli spaghetti, conservando l'acqua di cottura, e trasferiteli nella padella con aglio, olio, peperoncino e filetti di alici. Mantecate a fuoco vivace.
              
              
              
                07 - 
                Unite la mollica tostata e il prezzemolo tritato. Mescolate e bagnate con un mestolo di acqua di cottura degli spaghetti. Servite caldissimo.