01 - 
                Versa poco meno di 400 g di farina in una ciotola o su una spianatoia di legno per la sua porosità, tenendo un po' di farina da parte da aggiungere in caso di necessità. Crea un incavo al centro e aggiungi le uova intere. Con una forchetta mescola e contemporaneamente inizia a incorporare la farina.
              
              
              
                02 - 
                Una volta assorbita la parte liquida, inizia a impastare a mano. Trasferisci l’impasto sulla spianatoia e lavoralo energicamente con il palmo per circa 10 minuti, tirandolo su tutti i lati senza stracciarlo, fino a ottenere un impasto liscio.
              
              
              
                03 - 
                Avvolgi l’impasto nella pellicola e lascialo riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.
              
              
              
                04 - 
                Dopo il riposo, taglia un pezzetto dell'impasto con un tarocco, mantenendo coperto il restante con la pellicola per evitare che si secchi. Infarina leggermente il pezzo di pasta e tiralo con la macchina sfogliatrice al massimo spessore. Passa il panetto tra i rulli per ottenere una prima sfoglia spessa.
              
              
              
                05 - 
                Ripiega i due lembi della sfoglia verso il centro per dare una forma regolare, spolvera con poca farina e ripassala nei rulli. Ottieni una sfoglia rettangolare, adagiala su una superficie infarinata, rifila le estremità con un tarocco e dividila in due parti per facilitarne la lavorazione. Riduci gradualmente lo spessore fino al penultimo livello.
              
              
              
                06 - 
                La pasta è pronta. Puoi realizzare i formati di pasta che preferisci seguendo i passaggi desiderati.