01 - 
                Setacciate la farina di ceci in una ciotola capiente, aggiungete il sale, regolate di pepe e versate l'acqua a filo mescolando con una frusta per evitare grumi.
              
              
              
                02 - 
                Trasferite il composto in un tegame. Cuocete a fuoco molto basso mescolando continuamente con la frusta fino a quando il composto si addensa. Poi utilizzate un cucchiaio di legno e continuate a mescolare finché il composto non si staccherà dalle pareti, circa 80 minuti.
              
              
              
                03 - 
                Oleate uno stampo rettangolare da 23 cm x 10 cm e versatevi il composto cotto. Pressate e livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio.
              
              
              
                04 - 
                Coprite lo stampo con pellicola per alimenti e lasciate rassodare in frigorifero per 2 ore. Sformate la panissa ben compatta, tagliatela a fette e poi a cubetti di 2-3 cm.
              
              
              
                05 - 
                Scaldate l'olio di semi a 170°C in una pentola. Immergete i cubetti di panissa per circa 5 minuti, finché non saranno dorati. Scolateli su un vassoio coperto con carta assorbente.
              
              
              
                06 - 
                Servite la panissa ligure ben calda.