Paella vegetariana con verdure (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Verdure fresche

01 - Peperone rosso, 1 unità
02 - Zucchine, 130 g
03 - Pisellini, 80 g
04 - Carota, 1 unità
05 - Sedano, 1 costa
06 - Cipolla bianca, 1 unità

→ Elementi Base

07 - Riso Arborio, 250 g
08 - Passata di pomodoro, 100 g
09 - Zafferano, 1 bustina
10 - Paprika dolce, ½ cucchiaino

→ Condimenti

11 - Olio extravergine d'oliva, q.b.
12 - Prezzemolo fresco tritato, 1 ciuffo
13 - Sale fino, q.b.
14 - Pepe nero, q.b.
15 - Aglio in camicia, 1 spicchio

→ Per il brodo vegetale

16 - Sedano, 1 costa
17 - Cipolla bianca, 1 unità
18 - Carota, 1 unità
19 - Acqua, 1,5 l

# Istruzioni:

01 - Tagliare a tocchetti sedano, cipolla e carota. Mettere in una pentola con 1,5 l d'acqua e portare a ebollizione. Cuocere a fuoco basso per 30 minuti.
02 - Tritare finemente cipolla, carota e sedano. Tagliare a metà il peperone, eliminare il picciolo, i semi e i filamenti, quindi affettarlo a listarelle. Spuntare la zucchina e tagliarla a rondelle.
03 - In una padella larga, scaldare un filo d'olio. Aggiungere cipolla, aglio in camicia e carota. Soffriggere per qualche minuto, poi aggiungere zucchine e peperoni. Aggiustare di sale e pepe e cuocere finché le verdure saranno leggermente appassite. Rimuovere l’aglio.
04 - Aggiungere il riso nella padella. Tostare per circa 2 minuti mescolando bene.
05 - Versare abbastanza brodo vegetale da coprire il riso. Sciogliere lo zafferano in un po’ d’acqua o brodo e aggiungerlo in padella. Unire paprika e passata di pomodoro. Regolare di sale e pepe.
06 - Aggiungere i piselli e cuocere per 15-20 minuti a fuoco medio-basso senza mescolare, permettendo la formazione di una crosticina dorata a contatto con la padella. Se necessario, aggiungere altro brodo vegetale.
07 - Rimuovere la padella dal fuoco e lasciar riposare per qualche minuto. Completare il piatto con un filo d’olio a crudo e del prezzemolo fresco tritato.

# Note:

01 - La paella vegetariana è versatile e può essere adattata con verdure di stagione come melanzane, fagiolini o funghi, tagliandole in modo uniforme per una cottura omogenea.