01 -
Pulite le vongole scartando quelle col guscio rotto o dischiuso. Immergetele in una ciotola con acqua e aggiungete sale grosso. Lasciatele spurgare per 2 ore cambiando l'acqua ogni tanto.
02 -
Tagliate sedano e carote a pezzi grossolani e metteteli in una pentola con acqua, prezzemolo, alloro e pepe in grani. Portate a bollore, immergete i tentacoli del polpo più volte, poi immergetelo completamente e cuocete a fuoco medio per 30-35 minuti.
03 -
Eliminate il bisso dalle cozze con un movimento energico, pulite i gusci con una paglietta e sciacquatele sotto acqua corrente.
04 -
Pulite i gamberi eliminando testa, zampe, coda e intestino con delicatezza.
05 -
Separate la testa dal corpo dei calamari, rimuovete la cartilagine, le pinne e la pelle. Tagliateli ad anelli.
06 -
Bollite i calamari per 4-5 minuti e i gamberi per 30 secondi. Scolate e tenete da parte.
07 -
Rosolate l'aglio in olio, aggiungete cozze e vongole, coprite e cuocete a fiamma alta per 5 minuti. Filtrate l'acqua di cottura ed eliminate i molluschi chiusi.
08 -
Quando il polpo è tiepido, rimuovete occhi, becco e parti interne. Tagliate i tentacoli a pezzi di 2 cm.
09 -
Tritate il prezzemolo, aggiungetelo in una ciotola con olio, succo di limone, sale e pepe. Emulsionate con una forchetta.
10 -
Mescolate il polpo, i molluschi puliti, calamari e gamberi. Condite con la citronette, mescolate e guarnite con molluschi interi. Servite.