01 - 
                Fondere il burro. Nella planetaria, unire la farina setacciata, la scorza di limone grattugiata, lo zucchero, il lievito, i semi di vaniglia, il latte e l'uovo. Mescolare con la foglia, poi aggiungere il burro fuso, il sale e l'acqua. Sostituire con il gancio e impastare fino a ottenere un composto omogeneo e incordato.
              
              
              
                02 - 
                Formare una palla con l'impasto, trasferirlo in una ciotola unta, coprire con pellicola e lasciar lievitare in forno spento con luce accesa per 2 ore.
              
              
              
                03 - 
                Scaldare il latte e la panna con la scorza di limone e i semi di vaniglia. In una ciotola, montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere l'amido di mais setacciato e mescolare. Versare lentamente il latte caldo nella miscela e cuocere mescolando fino a ottenere una crema densa. Trasferire in una pirofila, coprire con pellicola a contatto e raffreddare.
              
              
              
                04 - 
                Dopo che l'impasto ha raddoppiato il suo volume, stenderlo leggermente e dividerlo in 30 pezzi da circa 30 g ciascuno. Appiattire ogni pezzo, farcire con un cucchiaio di crema pasticcera fredda, chiudere e sigillare bene.
              
              
              
                05 - 
                Disporre le palline in una tortiera da 28 cm foderata di carta forno, partendo dal bordo esterno verso il centro. Coprire con pellicola e lasciar lievitare un'ora in forno spento con luce accesa.
              
              
              
                06 - 
                Spennellare il danubio con un mix di uovo sbattuto e latte. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti (o ventilato a 160°C per 20 minuti). Una volta cotto, lasciare intiepidire e spolverare con zucchero a velo.