01 - 
                Lasciate i ceci in ammollo in acqua fredda per almeno una notte. Scolateli e cuoceteli in abbondante acqua per 1 ora-1 ora e 30 minuti, fino a che saranno morbidi, ma non sfaldati.
              
              
              
                02 - 
                Rimuovete semi, filamenti e buccia dalla zucca, quindi tagliatela a dadini della stessa grandezza dei ceci.
              
              
              
                03 - 
                In una casseruola, rosolate mezza cipolla mondata con i chiodi di garofano infilzati, quindi aggiungete il riso e tostatelo. Aggiungete acqua calda gradualmente e una stecca di cannella. Cuocete per circa 10-12 minuti, salando e pepando. Togliete la cipolla e la cannella, quindi mettete da parte.
              
              
              
                04 - 
                In un tegame, scaldate l'olio, rosolate uno spicchio di aglio intero e rimuovetelo. Aggiungete la cipolla e sfumate con il vino bianco. Lasciate appassire e aggiungete curcuma, paprika e curry.
              
              
              
                05 - 
                Aggiungete la zucca al tegame e rosolatela per circa 4 minuti, mescolando frequentemente. Regolate di sale e pepe, quindi unite acqua e continuate la cottura a fuoco dolce per 7-8 minuti.
              
              
              
                06 - 
                Aggiungete i ceci, il brodo vegetale e abbassate la fiamma. Cuocete fino a quando il liquido sarà assorbito. Aromatizzate con timo e regolate nuovamente di sale e pepe.
              
              
              
                07 - 
                Servite il curry caldo accompagnato dal riso pilaf. Potete utilizzare stampini per creare un impiattamento d’effetto.