01 -
Preparate il brodo vegetale. In alternativa, potete utilizzare la stessa quantità di acqua bollente.
02 -
Tagliate le zucchine a piccoli cubetti dopo averne rimosso la parte bianca interna. Riducete a cubetti anche le carote, i peperoni e tritate finemente la cipolla.
03 -
Affettate sottilmente la melanzana in triangolini. Scaldate un filo d’olio in una padella e fate saltare le melanzane per 5 minuti a fiamma medio-alta, salando a metà cottura. Una volta dorate, mettetele da parte.
04 -
Nella stessa padella, aggiungete dell’olio, l’aglio, il peperoncino e le cipolle tritate. Unite le carote e i peperoni. Cuocete a fuoco vivace per 6 minuti per mantenere le verdure colorate e croccanti.
05 -
Aggiungete le zucchine tagliate e cuocete per 3-4 minuti. Eliminate l’aglio e unite i pisellini e le melanzane. Saltate il tutto per 2 minuti e completate con basilico e mandorle.
06 -
Versate il couscous in una ciotola. Conditelo con sale, olio e curcuma. Aggiungete il brodo caldo, mescolate e coprite con pellicola. Lasciate riposare 5 minuti.
07 -
Sgranate il couscous con una forchetta. Trasferitelo nella padella con le verdure e amalgamate. Servite con basilico e un filo d’olio a crudo.